Aste giudiziarie Messina
Approfondisci l'argomento delle aste giudiziarie:
Una guida pratica, completa e veloce sulle aste giudiziarie Messina, ovvero come partecipare alle vendite giudiziarie, dove reperire gli annunci, quali sono le caratteristiche fondamentali e quali sono le procedure da seguire.
Le aste giudiziarie sono degli strumenti giuridici previsti dal nostro ordinamento civilistico per risolvere delle particolari controversie di carattere economico tra due soggetti, pubblici o privati. Se le due parti sono coinvolte in una pratica creditizia e il debitore risulta insolvente nei confronti del creditore questo può decidere di rivolgersi all'Autorità giudiziaria per ottenere la restituzione della somma prestata.
Il Giudice, una volta accertata la sussistenza del debito e la condizione di mancanza di liquidità o di altre garanzie economiche da parte del debitore può disporre la sottrazione forzata di un bene mobile e immobile che poi sarà venduto all'asta. Tramite il ricavato della vendita viene coperto il debito che prima risultava pendente.
Ovviamente per portare a termine questa procedura è importante che il bene sottratto abbia un valore approssimativo a quello oggetto della cifra da restituire. In questa fase è un tecnico del Tribunale di Messina che deve occuparsi delle procedure di individuazione e valutazione del bene da mettere in vendita. Una volta compilata la scheda tecnica con le caratteristiche e il valore del bene in oggetto il tecnico la consegna all'Ufficio del Tribunale che dovrà occuparsi della redazione e della diffusione dell'annuncio.
La valutazione compiuta dal perito del Tribunale serve anche ad attestare il valore di base dell'asta sotto il quale non si può scendere per proporre un'offerta ufficiale e valida. Nello specifico l'offerta dovrà corrispondere almeno il valore di base maggiorato di un quinto del valore complessivo nelle aste senza incanto. Nelle vendite giudiziarie senza incanto, invece, le procedure relative alla proposizione dell'offerta sono differenti.
È stato stabilito da recenti aggiornamenti del Codice di procedura civile che chiunque, soggetto pubblico o privato, possa partecipare alle vendite giudiziarie, a eccezione del proprietario del bene in condizione di morosità. Non è peraltro necessaria la rappresentanza tecnica per proporre un'offerta anche se c'è la possibilità di delegare un proprio mandatario con procura speciale.
È stato inoltre previsto che il Tribunale abbia l'obbligo di diffondere gli annunci non solo tramite affissione presso la propria sede ma anche con la pubblicazione su appositi siti per aumentare l'accessibilità degli annunci per un numero maggiore di utenti. Per questo si consiglia di visitare il sito del Tribunale di Messina e accedere nell'apposita sezione.