La radio è forse il mezzo di comunicazione più diffuso, che da più di un secolo tiene compagnia a milioni di italiani, fornendo loro una piacevole colonna sonora oppure tante informazioni e notizie, programmi di intrattenimento e molto altro ancora.
Tutti ormai, nonostante l'avvento delle nuove tecnologie, abbiamo in auto, in casa o in ufficio una o più radio, grazie alle quali possiamo ascoltare le hit del momento, i pezzi che hanno fatto la storia della musica oppure dedicarci alla nostra trasmissione preferita, che sia di politica, di semplice intrattenimento oppure di informazione.
Anche le nuove tecnologie, però, invece di far scomparire la radio, ne hanno ampliato ancor di più la portata: tramite il proprio computer infatti, se connesso a internet, è possibile collegarsi in streaming non solo con le principali radio di tutto il mondo, ma anche con radio dedicate, che trasmettono solo su web e, spesso, con trasmissione e programmazione tematiche.
Per non dimenticarsi del cellulari e degli smartphone, che integrano al proprio interno piccoli ma utili sintonizzatori radio.
Ecco a voi una guida sulla radio, con le sue principali emittenti, le frequenze e i programmi più noti!