Per ragioni di studio o di lavoro, a causa di una permanenza all'estero o per motivi di salute, può capitare che si abbia la necessità di delegare una terza persona a consegnare o ritirare documenti all'
Agenzia delle Entrate.
La delega può rivelarsi utile, in caso di impossibilità a recarsi personalmente in una delle sedi dell'Agenzia, per espletare grazie all'aiuto di un parente o conoscente pratiche quali, ad esempio, la richiesta del tesserino del codice fiscale, la segnalazione di variazione dei propri dati, la richiesta del duplicato della tessera sanitaria.
Attraverso la delega, si mette per iscritto che si autorizza un'altra persona di propria scelta a ritirare o presentare documenti e a fare richieste per proprio conto. La delega all'Agenzia delle Entrate può essere scritta su carta libera riportando i dati personali, luogo di nascita e residenza, codice fiscale, numero di documento di identità o patente, sia propri che della persona delegata. È inoltre necessario esplicitare quale documentazione quest'ultima è autorizzata a ritirare o a consegnare, e la richiesta deve essere accompagnata dall'esibizione del documento di riconoscimento del delegato e da una fotocopia del documento di chi delega.
Per altri tipi di deleghe più specifiche, ad esempio nel caso della necessità di delegare una terza persona o un professionista a fare le proprie veci in un contraddittorio con l'Agenzia, o per la richiesta di rimborsi Iva Ue, esistono invece appositi modelli predisposti dall'Agenzia delle Entrate. Si invita a consultare il sito internet dell'Agenzia
cliccando qui o a contattare una delle sedi territoriali, in modo da poter essere indirizzati agli uffici competenti e chiedere come procedere in ciascuna specifica circostanza.
Di seguito si riporta un fac simile di modello di delega: è possibile ricopiarlo a mano oppure selezionare il testo, cliccarci sopra con il pulsante destro del mouse, scegliere l'opzione “Copia”, aprire un nuovo documento di testo, ad esempio un documento Word, cliccare il pulsante destro del mouse e selezionare l'opzione “Incolla”. In questo modo sarà sufficiente completare il documento scrivendo i propri dati e il motivo della delega e consegnarne una stampa all'Agenzia.
FAC SIMILE MODELLO DELEGA AGENZIA DELLE ENTRATE
Il/la sottoscritto/a
nato/a il a provincia
residente a provincia
via/piazza numero civico cap
codice fiscale
documento d'identità/patente numero
rilasciato da il
in qualità di
D E L E G A
il/la Signor/a
nato/a il a provincia
residente a provincia
via/piazza numero civico cap
codice fiscale
documento d'identità/patente numero
rilasciato da il
a richiedere/ritirare/consegnare per mio conto
Data
Firma
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.