Le
ZTL (Zone a Traffico Limitato) sono delle aree cittadine caratterizzate da restrizioni sul transito di veicoli. Le limitazioni possono essere orarie oppure determinate sulla classe di emissione del veicolo e le violazioni sfociano spesso in multe di importo variabile. Possono interessare zone come centri storici o centri cittadini in genere, per i quali può presentarsi la necessità di ridurre il flusso di veicoli per ottenere un effetto sull'inquinamento o sulla viabilità.
Quando si parla di multa Ztl il sentimento comune è spesso la convinzione di aver subito un'ingiustizia, poiché non sempre ci si accorge di essere entrati in un'area a traffico limitato. Circolando nella propria città evitare le zone soggette a limitazioni può essere più semplice, ma se ci si trova a passare per un centro abitato poco conosciuto le Ztl possono rivelarsi insidiose nonostante le segnalazioni.
Per questo motivo allo scopo di evitare sanzioni che possono rivelarsi anche salate sarebbe opportuno informarsi prima di ogni viaggio e consultare i siti web dei comuni che si intende visitare. Molti siti sono completi di
mappa delle Ztl con informazioni dettagliate su orari e veicoli ammessi.
Allo stesso modo alcuni navigatori satellitari informano prontamente l'automobilista durante l'itinerario, ma per essere certi di non avere sorprese sarebbe sempre opportuno accertarsi che le mappe presenti nel dispositivo siano aggiornate.
Se malauguratamente si è ricevuta una multa Ztl il consiglio è comunque quello di
controllare i dati della sanzione, assicurandosi che questi siano regolari.
Per alcuni comuni italiani, per esempio, sono disponibili servizi online per controllare quali veicoli sono transitati in maniera irregolare nella Ztl. Un esempio è quello del Comune di Padova e il servizio è raggiungibile a
questo indirizzo.
Nel caso ci si accorga di un'irregolarità nella multa informarsi sulle procedure per il ricorso è la scelta migliore: nell'
articolo dedicato al ricorso multe è presente una piccola guida su come difendersi dagli errori e come procedere in caso di sanzione non regolare.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.