Una panoramica completa e dettagliata sulle
aste giudiziarie di Genova: cosa fare per partecipare, dove leggere gli annunci, quali sono le normative e le procedure, cosa bisogna sapere.
In vista dell'acquisto di un bene mobile o immobile è opportuno considerare le aste giudiziarie che sono degli strumenti giuridici nati per assicurare che un determinato debito venga saldato. Nel caso un debitore non possa corrispondere la somma del debito al creditore, l'autorità giudiziaria può decidere di sottrarre un bene al debitore che abbia un valore simile a quello dell'ammontare del debito.
Una volta effettuate le operazioni di calcolo del valore, viene pubblicato dal Tribunale di Genova l'annuncio relativo al bene mobile e immobile con tutte le indicazioni sullo stato e sulla collocazione.
Recenti normative hanno previsto inoltre l'obbligo di pubblicare gli stessi annunci su appositi
siti internet per aumentare l'accessibilità degli annunci e permettere a più persone di partecipare alla vendita giudiziaria.
Il potenziale cliente si occupa di far pervenire la propria offerta al Tribunale secondo le modalità indicate (e secondo la tipologia di vendita giudiziaria che può essere senza incanto e con incanto) e consegnando i modelli specificati nell'annuncio. Poi sarà il giudice a valutare le offerte, a certificarne la legalità e a decidere a chi assegnare il bene in oggetto. Un'offerta viene presa in considerazione se copre il valore del bene stabilito nella base d'asta (al di sotto della quale l'offerta viene respinta) maggiorato di un quinto.
È stabilito dal Codice di Procedura Civile che chiunque possa partecipare alla vendita giudiziaria, sia soggetti privati che soggetti pubblici, all'infuori del debitore proprietario del bene. Non è necessaria la rappresentanza tecnica per proporre un'offerta poiché è previsto che queste vengano fatte personalmente o tramite un mandatario fornito di procura speciale.
Il potenziale acquirente per verificare lo stato di conservazione e di usura del bene mobile o immobile può chiedere al
Custode giudiziario di vederlo. Questi sarà poi tenuto a provvedere a svolgere le operazioni per consentire la visita.
Per consultare gli annunci relativi alle aste giudiziarie di Genova si può visitare il sito di
AstaGiudiziaria.com dove sono consultabili sia quelli relativi ai beni mobili che quelli relativi ai beni immobili.
Inoltre si può contattare l'Istituto delle Vendite Giudiziarie di Genova al
numero telefonico 010.52.99.253 oppure recarsi all'ufficio situato in Corso Europa 139 a Genova.