L’autorità portuale è un ente pubblico dotato di personalità giuridica istituito in Italia negli anni Novanta all’interno del progetto di riassetto della legislazione in materia portuale (
Legge del 28 Gennaio 1994 n. 84). Oggi, le autorità portuali presenti sul territorio nazionale sono ventitrè: Ancona, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Civitavecchia, Genova, La Spezia, Livorno, Marina di Carrara, Messina, Napoli, Palermo, Ravenna, Savona, Taranto, Trieste, Venezia, Piombino, Gioia Tauro, Salerno, Olbia e Golfo Aranci, Augusta.
L’autorità portuale gode di una completa forma di autonomia amministrativa, di bilancio e finanziaria ed è responsabile di molte delle funzioni che prima erano svolte dall’Autorità Marittima.
Fra i principali compiti dell’autorità portuale figurano quelli di indirizzo, programmazione, controllo, coordinamento, promozione delle operazioni portuali e delle altre attività commerciali ed industriali esercitate, nel caso specifico dell’Autorità Portuale di Messina, nei Porti di Messina e Milazzo.
Riportiamo qui i principali
contatti dell’Autorità Portuale di Messina:
Corso Vittorio Emanuele II, 27 - 98122 Messina
Telefono: 090.60.132.11 – 090.60.132.95
Fax: 090.71.01.20
Email: segreteria@porto.messina.it
Il
porto della città di Messina è da sempre posizionato su una rotta essenziale per il commercio e grazie alle sue infrastrutture si configura come uno tra i più importanti porti del Mediterraneo, per volumi di traffico merci, passeggeri e croceristi.
Come
raggiungere il porto di Messina:
- AUTOSTRADA - Percorrendo la A/20 Messina-Palermo, è consigliabile prendere l'uscita autostradale Messina Boccetta. Per maggiori informazioni consultate il sito ufficiale delle Autostrade.
- TRENO - La stazione ferroviaria di Messina è situata in Piazza della Repubblica a poche centinaia di metri dal terminal marittimo RFI. Per maggiori informazioni visitate il sito web di Trenitalia.
- AEROPORTO - Aereoporto di Reggio Calabria: circa un'ora con collegamento dal Porto di Messina con aliscafi. Aeroporto di Catania: circa 1 ora e 50 minuti dalla città di Messina. Il collegamento è garantito tramite linea bus SAIS.
Per ulteriori approfondimenti e maggiori informazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale dell’
Autorità Portuale di Messina.