Ti trovi qui: Home » Guide » Auto » Autostrade meridionali

Autostrade meridionali

Autostrade meridionali
Il tratto autostradale che collega Napoli con Salerno tramite Pompei, lungo circa 44 chilometri, è gestito da Autostrade Meridionali S.p.A. L'Autostrada A3 permette di collegare le due città campane ed è comunemente divisa in due sensi di marcia per la segnalazione delle uscite e delle diramazioni.

In direzione Sud con partenza dal casello dell'ingresso terminale di Barra si incontrano le seguenti uscite di svincolo: 1. S.Giorgio-Ponticelli - Via Repubbliche Marinare; 2. S.Giorgio-Ponticelli - Via Manzoni; 3. S.Giorgio - Centro (Via Pittore); 4. Portici Sud; 5. Portici-Ercolano; 6. Ercolano (Cupa Dei Monti); 7. torre Del Greco; 8. Torre Annunziata Nord; 9. Torre Annunziata Sud; 10. Pompei Ovest; 11. Castellammare Di Stabia; 12. Pompei Est – Scafati; 13. Angri; 14. Angri Sud; 15. nocera Inferiore; 16. cava de' Tirreni; 17. Vietri; 18. Salerno; 19. Interconnessione Autostrada Salerno - Reggio Calabria.

In direzione Nord con partenza dalla Salerno-Reggio Calabria si hanno i seguenti svincoli: 1. Cava De' Tirreni; 2. Nocera Inferiore; 3. Angri; 4. Pompei Est – Scafati; 5. Castellammare Di Stabia; 6. Pompei Ovest; 7. Torre Annunziata Sud; 8. Torre Annunziata Nord; 9. Torre del Greco; 10. Ercolano (Cupa Dei Monti); 11. Portici-Ercolano; In Costruzione : S.Giorgio Ponticelli (Via Manzoni); 12. S.Giorgio - Ponticelli (Via Repubbliche Marinare); 13. Interconnessione Autostrada A1 - Tangenziale Di Napoli; 14. Napoli - S.Giovanni A Teduccio; 15. Napoli - Porto - Via Marina; 16. Napoli - Via G.Ferraris.

Sul sito ufficiale di Autostrade Meridionali è possibile consultare un link relativo alle previsione meteo del tratto autostradale da Napoli a Salerno, inoltre è possibile conoscere la situazione del traffico in tempo reale sia del circuito autostradale che delle strade principali della Campania.

Dal primo ottobre 2013 sono in vigore le nuove tariffe dei pedaggi dell'autostrada A3: su questa pagina è possibile consultare le varie somme relative alla tipologia di veicolo e alla lunghezza del tragitto percorso.

Sulla sezione telecamere dello stesso sito è possibile aprire una finestra per guardare in tempo reale la situazione del traffico tramite le telecamere installate nei punti nevralgici del tratto autostradale campano.