Autostrada A12

Il percorso autostradale che collega la città di Genova con Roma attraversando il litorale tirrenico è l'Autostrada A12, conosciuta anche come Autostrada Azzurra.
L'inaugurazione del primo tratto, Recco-Rapallo, è avvenuta nel 1965 e da allora sono stati aperti al traffico sempre più tratti: l'ultima in ordine di apertura è la tratta Rosignano Marittimo-San Pietro in Palazzi che è percorribile dal 2012. Ancora da ultimare è la realizzazione e l'apertura al pubblico del tratto che congiunge San Pietro in Palazzi con Civitavecchia.
La gestione dell'Autostrada A12 è affidata a:
L'intero percorso autostradale dell'Autostrada Azzurra può essere suddiviso in tre tratti principali:
Per avere informazioni in tempo reale sulle condizioni e le previsione meteo, il traffico, i lavori in corso, code e rallentamenti si può visitare la pagina di Autostrade per l'Italia.
L'inaugurazione del primo tratto, Recco-Rapallo, è avvenuta nel 1965 e da allora sono stati aperti al traffico sempre più tratti: l'ultima in ordine di apertura è la tratta Rosignano Marittimo-San Pietro in Palazzi che è percorribile dal 2012. Ancora da ultimare è la realizzazione e l'apertura al pubblico del tratto che congiunge San Pietro in Palazzi con Civitavecchia.
La gestione dell'Autostrada A12 è affidata a:
- Autostrade per l'Italia: gestisce i tratti esclusi dalla gestione di SAL e SALT;
- SAL (Società Autostrada Tirrenica): gestisce il tratto Livorno-Civitavecchia;
- SALT (Società ligure Autostrada Ligure Toscana): fino al 2019 ha il mandato di occuparsi dei tratti Sestri Levante-Livorno, Viareggio-Lucca e Fornola-La Spezia.
L'intero percorso autostradale dell'Autostrada Azzurra può essere suddiviso in tre tratti principali:
- Genova-Livorno-San Pietro dei Palazzi: è l'estensione dell'autostrada A7, che passa poco più a nord di Genova. Le uscite previste nella Riviera di levante sono quelle di Genova-Nervi, Recco, Rapallo, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante. Rientra verso l'interno della penisola percorrendo la Val Di Vara e giungendo a La Spezia dove interseca l'Autostrada A15 (La Spezia-Parma). In Toscana le uscite previste sono Carrara, Massa e Viareggio dopo la quale intreccia sia la bretella di Lucca che l'Autostrada A11 passando per Pisa. Arrivati a Stagno si può proseguire per il Livorno grazie alla Variante Aurelia. L'autostrada poi prosegue per Collesalvetti e termina a San Pietro in Palazzi che si collega di nuovo alla Variante Aurelia e alla Via Aurelia;
- Civitavecchia-Roma: comincia dall'Autostrada A91 Roma-Fiumicino e serve le uscite di Torrimpietra, Cerveteri-Ladispoli e Santa Marinella. Prima di immettersi sulla Aurelia serve il nord della città di Civitavecchia. Il tratto da Santa Severa-Santa Marinella a Cerveteri e quello tra il bivio della SS1 Via Aurelia che arriva a Civitavecchia possono essere percorsi senza il pagamento del pedaggio per mancanza di caselli funzionanti;
- San Pietro in Palazzi-Civitavecchia: è il tratto non ancora realizzato che dovrebbe essere ultimato entro il 2017. In sostituzione da Rosignano fino a Grosseto si può percorrere una superstrada a quattro corsie, mentre per il tratto da Grosseto a Civitavecchia è necessario prendere la Via Aurelia.
Per avere informazioni in tempo reale sulle condizioni e le previsione meteo, il traffico, i lavori in corso, code e rallentamenti si può visitare la pagina di Autostrade per l'Italia.
Trova le informazioni più importanti sulle principali tratte austostradali:
- Autostrada
- Autostrade per l’Italia
- Autostrade traffico
- Autostrada A4
- Autostrada A1
- Autostrada del Brennero
- Autostrada Torino Savona
- Autostrade meridionali
- Autostrada A3
- Autostrada Brescia Padova
- Autostrada A14
- Autostrada A21
- Autostrade francesi
- Autostrada Svizzera
- Autostrada Serenissima
- Autostrada Roma Napoli
- Autostrada A26
- Autostrada Milano Genova
- Autostrada A24
- Autostrada dei Parchi
- Autostrada Cisa
- Autostrada A12
- Autostrada A10
- Autostrada A9
- Autostrada Venezia Trieste
- Autostrade Venete
- Autostrade Croazia
- Autostrade svizzere
- Autostrade Austria
- Autostrada A13
- Autostrada A16
- Autostrada A6
- A22
- A7