Ti trovi qui: Home » Guide » Auto » Autostrada A10

Autostrada A10

Autostrada A10
Il tratto autostradale che percorre interamente la Liguria da Genova a Ventimiglia è l'Autostrada A10, detta anche Autostrada dei Fiori. Il percorso si snoda per circa 160 chilometri e in corrispondenza con il confine italo-francese il tratto prende il nome di autoroute A8 che in territorio francese arriva da Ventimiglia ad Aix-en-Provence.

Il progetto dell'Autostrada A10 è stato realizzato in due fasi: nel 1967 è stato aperto il tratto da Genova a Savona (ampliata poi a tre corsie grazie a lavori di ammodernamento), mentre nel 1971 è stato inaugurato il prolungamento da Savona a Ventimiglia.

Il tratto Genova-Savona è gestito da Autostrade per l'Italia, mentre da Savona a Ventimiglia la gestione è affidata a Autostrada dei Fiori. Complessivamente si contano 22 uscite autostradali, 8 aree di servizio e 12 aree di sosta. Il pedaggio su questa autostrada risulta essere tra i più cari in Italia poiché la presenza di viadotti e e gallerie fa aumentare le spese di manutenzione del percorso.

Nel tratto Genova-Savona sono comprese le seguente uscite autostradali: Genova Aeroporto, Genova Pegli, Genova Voltri, Arenzano, Varazze, Celle Ligure, Albisola.

Da Savona a Ventimiglia, cioè il tratto gestito da Autostrada dei Fiori, i caselli autostradali sono i seguenti: Spotorno, Orco Feglino, Finale Ligure, Pietra Ligure, Borgetto Santo Spirito, Albenga, Andora, San Bartolomeo, Imperia Est, Imperia Ovest, Arma di Taggia, Sanremo Ovest, Bordighera, Ventimiglia.

Dal sito di Autostrade per l'Italia potrete ricevere informazioni in tempo reale sul tratto Genova-Savona su meteo, traffico, lavori in corso, aree di sosta, aree di servizio, calcolo del pedaggio e dei tempi di percorrenza.

Sulla piattaforma web di Autostrada dei Fiori è invece possibile avere informazioni dettagliate e specifiche sul tratto Savona-Ventimiglia: traffico in tempo reale, condizioni e previsioni meteo, lavori in corso, cose, rallentamenti, incidenti, calcolo del pedaggio, modalità di pagamento (modulo per fatturazione pedaggi, modulo per pagare in pedaggio non corrisposto, modulo per i permessi per i carichi eccezionali).
È possibile inoltre usufruire del servizio webcam per controllare le condizioni autostradali tramite le telecamere installate sul percorso.

L'Autostrada dei Fiori ha messo a disposizione degli automobilisti nell'apposita sezione del sito delle schede informative sulla sicurezza relative ai tratti coinvolti in lavori in corso.