Ti trovi qui: Home » Guide » Auto » Autostrada del Brennero

Autostrada del Brennero

Autostrada del Brennero
L'Autostrada del Brennero (A22) è uno dei più importanti tratti autostradali tra l'Italia e l'Europa in quanto collega Pianura Padana e A1 (Autostrada del Sole) sia con l'Austria che con la Germania.

Questa autostrada è stata realizzata e presa in gestione fin dall'inizio dalla società Autostrada del Brennero S.p.A. che è stata fondata nel 1959 a Trento e sarà l'ente concessionario tramite l'ANAS della gestione dell'Autostrada A22 fino al 30 aprile 2014 e poi si attenderà l'esito della nuova gara d'appalto per rinnovare la partnership o cambiarla.

Gran parte dei finanziamenti dell'Autostrada del Brennero S.p.A. è il Trentino Alto Adige che compare tra i principali azionisti della società, prima della provincia di Bolzano e di quelle di Modena, Verona, Mantova e Reggio Emilia, attraversate dal tratto autostradale.

Il percorso autostradale dell'Autostrada del Brennero è il seguente:
  • Modena: il tratto autostradale si dirama dalla città modenese per attraversare la Pianura Padana in direzione nord dove arriva a Carpi e Mantova;
  • Verona, Rovereto e Trento: dalle precedenti città l'autostrada tocca Verona intersecandosi con l'Autostrada A4 e congiungendosi con la Valle dell'Adige attraverso il Lago di Garda, per giungere poi attraverso Rovereto e Trento la città di Bolzano;
  • Bressanone, Vipiteno e Brennero: tramite la valle dell'Isarco si giunge a Bressanone e Vipiteno dove il tratto autostradale si allunga fino alla dogana del Brennero;
  • Brenner Autobahn: superata la dogana si continua sull'Autostrada austriaca Brenner Autobahn.

Percorrendo l'Autostrada del Brennero è possibile incrociare altri tratti autostradali europei, tra i quali:
  • E45: tratto autostradale europeo che congiunge Karesuando a Gela;
  • E70: nella dorsale ovest-est sull'Autostrada A4 a Verona.

Nel corso degli anni sono stati necessari dei lavori di modifica al percorso autostradale iniziale, infatti nel maggio 2011 è stato inaugurato il casello autostradale di Trento Sud tramite il quale è possibile deviare il traffico autostradale sulla tangenziale seguendo il percorso di viabilità ordinaria anche in caso di lavori in corso o blocco temporaneo del tratto autostradale.
In seguito all'apertura del casello di Trento Sud è stata applicata la chiusura del casello di Trento Nord per i soli veicoli in uscita.

Per saperne di più sui caselli autostradali aperti e funzionanti, le condizioni meteo, gli aggiornamenti in tempo reale della viabilità nel tratto interessato, le aree di servizio, gli svincoli aperti, assistenza e informazioni, il calcolo del percorso e il preventivo di spese da sostenere in carburante e pedaggi, si consiglia la consultazione del sito ufficiale dell'Autostrada del Brennero.