Autostrada Brescia Padova

L'Autostrada Brescia-Padova è il tratto autostradale italiano che collega le due città passando per gli snodi principali di Verona e Vicenza. L'ente esercente concessionario che si occupa della gestione della rete autostradale di 82 chilometri da Brescia centro fino a Padova est è Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A.
La società si occupa inoltre l'Autostrada A31 del tratto Valdastico, le tangenziali Nord, Est e Sud di Verona, la tangenziale Nord di Padova e la tangenziale di Limena.
L'arteria autostradale gestita da Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A. nel percorso da Brescia a Padova comprende un tratto principale dell'autostrada A4 da Torino a Trieste pur senza percorrerlo tutto: il tratto Brescia-Venezia.
Su questo percorso da Bergamo a Brescia le autostrade sono a tre corsie e all'ingresso del casello di Brescia viene segnalato il cambiamento di gestione da Autostrade per l'Italia a Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A.
A Brescia Centro c'è la possibilità di scegliere l'Autostrada A21 che parte comunque da Torino ma che segue un percorso più a sud toccando le città di Asti, Alessandria, Voghera, Piacenza e Cremona. Questo tratto si estende per circa 170 chilometri tra il territorio lombardo e quello veneto, giungendo a Verona dopo aver superato il Lago di Garda.
A Verona è possibile intersecare l'autostrada A22 che dal Brennero porta a Modena.
A Vicenza, invece, l'intersezione avviene con il tratto autostradale della A31 che conduce a Piovene Rocchette. Successivamente si giunge a Padova dove c'è l'innesto con l'Autostrada Padova-Bologna A13 che da qui in poi passa alla gestione del Concessionario Autostradale Veneto.
Dal tratto autostradale Brescia-Padova si incrociano due vie europee: una è la E64 dal tratto Torino-Brescia, l'altra è la E70 che congiunge il tratto Brescia-Trieste sia alla Coruna in Spagna che a Trebisonda in Turchia.
Sul sito ufficiale di Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A. è possibile avere informazioni in tempo reale sul traffico e sul meteo, la diramazione e l'estensione del percorso autostradale con relativi svincoli, presenza di aree di servizio, presenza di piazzole di sosta, presenza di colonnine di pronto soccorso e assistenza.
È inoltre possibile effettuare un calcolo del percorso e del relativo pagamento del pedaggio, nonché conoscere le previsione del traffico previste per la data scelta sul calendario. Anche su questo sito, come su altri dedicati ai diversi tratti autostradali, dalla sezione telecamere è possibile attivare una webcam in tempo reale piazzata in alcuni punti nevralgici del percorso autostradale.
La società si occupa inoltre l'Autostrada A31 del tratto Valdastico, le tangenziali Nord, Est e Sud di Verona, la tangenziale Nord di Padova e la tangenziale di Limena.
L'arteria autostradale gestita da Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A. nel percorso da Brescia a Padova comprende un tratto principale dell'autostrada A4 da Torino a Trieste pur senza percorrerlo tutto: il tratto Brescia-Venezia.
Su questo percorso da Bergamo a Brescia le autostrade sono a tre corsie e all'ingresso del casello di Brescia viene segnalato il cambiamento di gestione da Autostrade per l'Italia a Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A.
A Brescia Centro c'è la possibilità di scegliere l'Autostrada A21 che parte comunque da Torino ma che segue un percorso più a sud toccando le città di Asti, Alessandria, Voghera, Piacenza e Cremona. Questo tratto si estende per circa 170 chilometri tra il territorio lombardo e quello veneto, giungendo a Verona dopo aver superato il Lago di Garda.
A Verona è possibile intersecare l'autostrada A22 che dal Brennero porta a Modena.
A Vicenza, invece, l'intersezione avviene con il tratto autostradale della A31 che conduce a Piovene Rocchette. Successivamente si giunge a Padova dove c'è l'innesto con l'Autostrada Padova-Bologna A13 che da qui in poi passa alla gestione del Concessionario Autostradale Veneto.
Dal tratto autostradale Brescia-Padova si incrociano due vie europee: una è la E64 dal tratto Torino-Brescia, l'altra è la E70 che congiunge il tratto Brescia-Trieste sia alla Coruna in Spagna che a Trebisonda in Turchia.
Sul sito ufficiale di Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A. è possibile avere informazioni in tempo reale sul traffico e sul meteo, la diramazione e l'estensione del percorso autostradale con relativi svincoli, presenza di aree di servizio, presenza di piazzole di sosta, presenza di colonnine di pronto soccorso e assistenza.
È inoltre possibile effettuare un calcolo del percorso e del relativo pagamento del pedaggio, nonché conoscere le previsione del traffico previste per la data scelta sul calendario. Anche su questo sito, come su altri dedicati ai diversi tratti autostradali, dalla sezione telecamere è possibile attivare una webcam in tempo reale piazzata in alcuni punti nevralgici del percorso autostradale.
Trova le informazioni più importanti sulle principali tratte austostradali:
- Autostrada
- Autostrade per l’Italia
- Autostrade traffico
- Autostrada A4
- Autostrada A1
- Autostrada del Brennero
- Autostrada Torino Savona
- Autostrade meridionali
- Autostrada A3
- Autostrada Brescia Padova
- Autostrada A14
- Autostrada A21
- Autostrade francesi
- Autostrada Svizzera
- Autostrada Serenissima
- Autostrada Roma Napoli
- Autostrada A26
- Autostrada Milano Genova
- Autostrada A24
- Autostrada dei Parchi
- Autostrada Cisa
- Autostrada A12
- Autostrada A10
- Autostrada A9
- Autostrada Venezia Trieste
- Autostrade Venete
- Autostrade Croazia
- Autostrade svizzere
- Autostrade Austria
- Autostrada A13
- Autostrada A16
- Autostrada A6
- A22
- A7