Autostrade Croazia

Tutto quello che c'è da sapere per essere più informati sulle autostrade Croazia che rappresentano il principale sistema di collegamento sul territorio croato.
Il sistema autostradale croato è attualmente composto da tredici tratti autostradali che sono i seguenti: A1 Dalmatina, A2 Zagorska autocesta, A3 Posavska autocesta, A4 Varazdinska autocesta, A5 Slavonska autocesta, A6 Primorsko-goranska autocesta, A7 Kvarnerska autocesta, A8 Istarski ipsilon, A9 Istarski ipsilon, A10 Neretvanska autocesta, A11 Sisacka autocesta, A12 Podravski ipsilon, A13 Pofravski ipsilon.
Se le autostrade sono connotate dalla lettera A seguita da una o due cifre nel sistema croato come in quello italiano, le superstrade vengono identificate con la lettera B (brza cesta), le strade statali con la D (državna cesta) seguita da una, due o tre cifre e le strade di contea vengono identificate con la letetra Z (županijska cesta) seguita da quattro cifre; infine le strade locali vengono indicate con la lettera L (lokalna cesta) seguita da cinque cifre.
Le autostrade in Croazia, come in tutti gli altri Stati, hanno delle specifiche regole relative alla circolazione che si rinvengono dal codice stradale e dalle normative accessorie.
Il limite di velocità è fissato sui 130 km/h ma nella realtà dei fatti si può arrivare anche ai 156 chilometri orari senza incorrere in una sanzione poiché la velocità viene misurata e ridotta o di 10 chilometri orari o del 10% della velocità registrata inizialmente. Inoltre in Croazia non viene comminata la sanzione amministrativa se lo sforamento rientra comunque nei 10 chilometri orari dopo l'effettuazione degli altri calcoli sopra indicati.
Il segnale di inizio di un percorso autostradale croato è simile sia a quello italiano che a quello svizzero poiché è la rappresentazione in bianco di due corsie con un cavalcavia su sfondo verde.
Per avere maggiori informazioni sulle autostrade croate potete visitare il seguente sito dal quale potrete visionare non solo tutta la rete autostradale ma anche le arterie minori costituite dalle superstrade e dalle strade statali. Vengono indicati tutti gli snodi, le uscite e le intersezioni dislocate lungo tutta la rete stradale ed è possibile consultare la tabella relativa ai pedaggi aggiornata al 2013 e dove vengono distinti gli autoveicoli dai veicoli da rimorchio secondo le tariffe relative. Inoltre è possibile avere un'indicazione sui distributori di benzina e sui prezzi del carburante oltre a richiedere assistenza tramite il numero 897.
Il sistema autostradale croato è attualmente composto da tredici tratti autostradali che sono i seguenti: A1 Dalmatina, A2 Zagorska autocesta, A3 Posavska autocesta, A4 Varazdinska autocesta, A5 Slavonska autocesta, A6 Primorsko-goranska autocesta, A7 Kvarnerska autocesta, A8 Istarski ipsilon, A9 Istarski ipsilon, A10 Neretvanska autocesta, A11 Sisacka autocesta, A12 Podravski ipsilon, A13 Pofravski ipsilon.
Se le autostrade sono connotate dalla lettera A seguita da una o due cifre nel sistema croato come in quello italiano, le superstrade vengono identificate con la lettera B (brza cesta), le strade statali con la D (državna cesta) seguita da una, due o tre cifre e le strade di contea vengono identificate con la letetra Z (županijska cesta) seguita da quattro cifre; infine le strade locali vengono indicate con la lettera L (lokalna cesta) seguita da cinque cifre.
Le autostrade in Croazia, come in tutti gli altri Stati, hanno delle specifiche regole relative alla circolazione che si rinvengono dal codice stradale e dalle normative accessorie.
Il limite di velocità è fissato sui 130 km/h ma nella realtà dei fatti si può arrivare anche ai 156 chilometri orari senza incorrere in una sanzione poiché la velocità viene misurata e ridotta o di 10 chilometri orari o del 10% della velocità registrata inizialmente. Inoltre in Croazia non viene comminata la sanzione amministrativa se lo sforamento rientra comunque nei 10 chilometri orari dopo l'effettuazione degli altri calcoli sopra indicati.
Il segnale di inizio di un percorso autostradale croato è simile sia a quello italiano che a quello svizzero poiché è la rappresentazione in bianco di due corsie con un cavalcavia su sfondo verde.
Per avere maggiori informazioni sulle autostrade croate potete visitare il seguente sito dal quale potrete visionare non solo tutta la rete autostradale ma anche le arterie minori costituite dalle superstrade e dalle strade statali. Vengono indicati tutti gli snodi, le uscite e le intersezioni dislocate lungo tutta la rete stradale ed è possibile consultare la tabella relativa ai pedaggi aggiornata al 2013 e dove vengono distinti gli autoveicoli dai veicoli da rimorchio secondo le tariffe relative. Inoltre è possibile avere un'indicazione sui distributori di benzina e sui prezzi del carburante oltre a richiedere assistenza tramite il numero 897.
Trova le informazioni più importanti sulle principali tratte austostradali:
- Autostrada
- Autostrade per l’Italia
- Autostrade traffico
- Autostrada A4
- Autostrada A1
- Autostrada del Brennero
- Autostrada Torino Savona
- Autostrade meridionali
- Autostrada A3
- Autostrada Brescia Padova
- Autostrada A14
- Autostrada A21
- Autostrade francesi
- Autostrada Svizzera
- Autostrada Serenissima
- Autostrada Roma Napoli
- Autostrada A26
- Autostrada Milano Genova
- Autostrada A24
- Autostrada dei Parchi
- Autostrada Cisa
- Autostrada A12
- Autostrada A10
- Autostrada A9
- Autostrada Venezia Trieste
- Autostrade Venete
- Autostrade Croazia
- Autostrade svizzere
- Autostrade Austria
- Autostrada A13
- Autostrada A16
- Autostrada A6
- A22
- A7