Autostrada A14

L'Autostrada A14 rappresenta il secondo tratto autostradale più lungo della penisola italiana, con i suoi circa 745 chilometri di percorrenza che portano dall'Emilia Romagna alla Puglia. Anche chiamata Autostrada Adriatica, l'infrastruttura viene gestita interamente da Autostrade per l'Italia.
Il suo progetto fu cominciato dopo l'entrata in vigore nel 1961 della Legge 729, il cosiddetto Piano di nuove costruzioni stradali e autostradali; il primo tratto, quello da Bologna a Forlì fu inaugurato nel 1966.
Nel 1969 furono completati i lavori fino all'uscita di Ancona con l'apertura del tratto Pescara-Vasto e nel 1973 l'autostrada era percorribile fino al casello di Bari (nello stesso anno vengono ultimati i lavori per la diramazione fino a Ravenna).
Nel 1975, infine, viene aperto il tratto che giunge fino a Taranto.
Il percorso autostradale della A14 attraversa cinque regioni italiane toccando diverse città lungo l'itinerario:
Dalle prosecuzione e diramazioni dell'Autostrada A14 è possibile raggiungere:
Per informazioni in tempo reale si consiglia di visitare la seguente pagina.
Il suo progetto fu cominciato dopo l'entrata in vigore nel 1961 della Legge 729, il cosiddetto Piano di nuove costruzioni stradali e autostradali; il primo tratto, quello da Bologna a Forlì fu inaugurato nel 1966.
Nel 1969 furono completati i lavori fino all'uscita di Ancona con l'apertura del tratto Pescara-Vasto e nel 1973 l'autostrada era percorribile fino al casello di Bari (nello stesso anno vengono ultimati i lavori per la diramazione fino a Ravenna).
Nel 1975, infine, viene aperto il tratto che giunge fino a Taranto.
Il percorso autostradale della A14 attraversa cinque regioni italiane toccando diverse città lungo l'itinerario:
- Emilia Romagna: da Bologna (con possibilità di immissione sulla A14 dalla A13) attraversa la regione emiliana tramite Imola, Faenza e Forlì e passando per Rimini, proseguendo sul litorale adriatico marchigiano;
- Marche: attraversa le città di Pesaro, Fano, Mandolfo, Senigallia, Ancona, Osimo, Porto San Giorgio, Grottammare, San Benedetto del Tronto. Dopo aver superato il fiume Tronto continua il percorso nella regione abruzzese;
- Abruzzo: attraversa il fiume Salinello e arriva nelle città di Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pescara, Ortona, Lanciano e Vasto. Nei pressi dell'attraversamento del fiume Trigno il tratto autostradale diventa molisano;
- Molise: da Termoli la A14 oltrepassa il fiume Biferno e il torrente Saccione per entrare nella regione pugliese;
- Puglia: oltrepassato Poggio Imperiale si dirama nel Tavoliere delle Puglie toccando le città di San Severo, Foggia e Cerignola. Dopo il fiume Ofanto, con la possibilità di immissione dalla A16, si direziona verso la costiera passando per Bari, Andria-Barletta, Trani, Molfetta e Bitonto. Da qui l'autostrada porta a Taranto.
Dalle prosecuzione e diramazioni dell'Autostrada A14 è possibile raggiungere:
- Autodromo Enzo e Dino Ferrari all'uscità di Imola;
- Autodromo Marco Simoncelli: dalle uscite di Riccione e Cattolica;
- Repubblica di San Marino: tramite l'uscita di Rimini Sud;
- Porto Internazionale di Ancona: dalle uscite di Ancona Nord e Ancona Sud, interscambio con traghetti e navi per Croazia, Montenegro, Grecia e Albania;
- Santuario di Loreto: tramite l'uscita di Loreto-Porto Recanati;
- Isole Tremiti: tramite il casello autostradale di Termoli;
- Santuario di San Pio: o tramite San Severo e Foggia, o tramite Poggio Imperiale-Lesina;
- A16 direzione Napoli: tramite l'uscita di Canosa di Puglia;
- SS16, SS379, SS613: per raggiungere il Salento;
- Basilicata e Calabria: tramite SS106 da Taranto fino a Reggio Calabria.
Per informazioni in tempo reale si consiglia di visitare la seguente pagina.
Trova le informazioni più importanti sulle principali tratte austostradali:
- Autostrada
- Autostrade per l’Italia
- Autostrade traffico
- Autostrada A4
- Autostrada A1
- Autostrada del Brennero
- Autostrada Torino Savona
- Autostrade meridionali
- Autostrada A3
- Autostrada Brescia Padova
- Autostrada A14
- Autostrada A21
- Autostrade francesi
- Autostrada Svizzera
- Autostrada Serenissima
- Autostrada Roma Napoli
- Autostrada A26
- Autostrada Milano Genova
- Autostrada A24
- Autostrada dei Parchi
- Autostrada Cisa
- Autostrada A12
- Autostrada A10
- Autostrada A9
- Autostrada Venezia Trieste
- Autostrade Venete
- Autostrade Croazia
- Autostrade svizzere
- Autostrade Austria
- Autostrada A13
- Autostrada A16
- Autostrada A6
- A22
- A7