Autostrada A9

L'autostrada A9 (Lainate – Como – Chiasso) è un'autostrada italiana, che si sviluppa sul territorio della regione Lombardia. Essa prende vita a Lainate, dall’autostrada A8 (Varese – Milano) e collega l’area metropolitana di Milano con la città di Como e il confine della Svizzera.
Il percorso dell’autostrada A9 - strada Europea E35, è il seguente:
Nonostante l’autostrada A9 inizi a Lainate, come diramazione dell’autostrada A8, la chilometrica ufficiale inizia da Milano e stabilisce la sua lunghezza in 31,5 km. L’autostrada A9 termina alla dogana Svizzera di Brogeda. In questo punto il tracciato autostradale prosegue ma su territorio elvetico con la più famosa autostrada svizzera, la A2.
L’autostrada A9, come tutte le autostrade, è soggetta a pagamento. I criteri relativi al calcolo dei pedaggi per la rete autostradale italiana sono determinati da una specifica normativa. Il pedaggio autostradale a sistema aperto, i cui proventi vanno alle società concessionarie della rete autostradale in oggetto, consiste in un importo fisso che il cliente è tenuto a pagare per l’utilizzo dell’autostrada indipendente dalla distanza percorsa. Esso subisce delle variazioni solo in base alla classe del veicolo e si effettua presso le barriere autostradali disposte sul percorso, comunque non ad ogni svincolo. Questo significa che è possibile percorrere alcuni tratti dell'autostrada senza pagare nessun pedaggio.
Nel caso specifico dell’autostrada A9, appena si supera il confine, il pagamento del pedaggio su territorio svizzero avviene con modalità differenti.
Insieme alla A8 e A8/A26 (tratto Gallarate - Sesto Calende), l’autostrada A9, è comunemente nota come Autostrada dei Laghi. Progettate all’inizio del XX secolo, devono questo nome dalla necessità di unione della città di Milano alle vicine Como e Varese e con le zone turistiche del Lago di Como e del Lago Maggiore. Oggi, l’autostrada dei Laghi è un punto nevralgico del percorso delle merci che viaggiano verso il territorio Europeo e importante percorso di tutto il traffico pendolare diretto verso il capoluogo lombardo.
Per maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito ufficiale di [span=testo-grassetto][aext= http://www.autostrade.it]Autostrade per l’Italia[/aext][/span], una delle più estese reti autostradali europee a pedaggio, che ha in concessione la gestione dell’Autostrada A9.
Il percorso dell’autostrada A9 - strada Europea E35, è il seguente:
- A8 Milano - Varese
- Origgio – Uboldo
- Saronno
- Turate
- Lomazzo Sud
- Lomazzo Nord
- Lario Est
- Lario Ovest
- Fino Mornasco
- Barriera Como Grandate
- Como Centro
- Como Monte Olimpino
- Lago di Como
- Dogana di Como - Brogeda
Nonostante l’autostrada A9 inizi a Lainate, come diramazione dell’autostrada A8, la chilometrica ufficiale inizia da Milano e stabilisce la sua lunghezza in 31,5 km. L’autostrada A9 termina alla dogana Svizzera di Brogeda. In questo punto il tracciato autostradale prosegue ma su territorio elvetico con la più famosa autostrada svizzera, la A2.
L’autostrada A9, come tutte le autostrade, è soggetta a pagamento. I criteri relativi al calcolo dei pedaggi per la rete autostradale italiana sono determinati da una specifica normativa. Il pedaggio autostradale a sistema aperto, i cui proventi vanno alle società concessionarie della rete autostradale in oggetto, consiste in un importo fisso che il cliente è tenuto a pagare per l’utilizzo dell’autostrada indipendente dalla distanza percorsa. Esso subisce delle variazioni solo in base alla classe del veicolo e si effettua presso le barriere autostradali disposte sul percorso, comunque non ad ogni svincolo. Questo significa che è possibile percorrere alcuni tratti dell'autostrada senza pagare nessun pedaggio.
Nel caso specifico dell’autostrada A9, appena si supera il confine, il pagamento del pedaggio su territorio svizzero avviene con modalità differenti.
Insieme alla A8 e A8/A26 (tratto Gallarate - Sesto Calende), l’autostrada A9, è comunemente nota come Autostrada dei Laghi. Progettate all’inizio del XX secolo, devono questo nome dalla necessità di unione della città di Milano alle vicine Como e Varese e con le zone turistiche del Lago di Como e del Lago Maggiore. Oggi, l’autostrada dei Laghi è un punto nevralgico del percorso delle merci che viaggiano verso il territorio Europeo e importante percorso di tutto il traffico pendolare diretto verso il capoluogo lombardo.
Per maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito ufficiale di [span=testo-grassetto][aext= http://www.autostrade.it]Autostrade per l’Italia[/aext][/span], una delle più estese reti autostradali europee a pedaggio, che ha in concessione la gestione dell’Autostrada A9.
Trova le informazioni più importanti sulle principali tratte austostradali:
- Autostrada
- Autostrade per l’Italia
- Autostrade traffico
- Autostrada A4
- Autostrada A1
- Autostrada del Brennero
- Autostrada Torino Savona
- Autostrade meridionali
- Autostrada A3
- Autostrada Brescia Padova
- Autostrada A14
- Autostrada A21
- Autostrade francesi
- Autostrada Svizzera
- Autostrada Serenissima
- Autostrada Roma Napoli
- Autostrada A26
- Autostrada Milano Genova
- Autostrada A24
- Autostrada dei Parchi
- Autostrada Cisa
- Autostrada A12
- Autostrada A10
- Autostrada A9
- Autostrada Venezia Trieste
- Autostrade Venete
- Autostrade Croazia
- Autostrade svizzere
- Autostrade Austria
- Autostrada A13
- Autostrada A16
- Autostrada A6
- A22
- A7