A22

L'autostrada A22, anche nota come autostrada del Brennero, è la tratta autostradale lunga 314 chilometri che unisce la città di Modena e il valico del Brennero, collegando la Pianura Padana al confine di Stato con l'Austria.
È uno dei principali assi della rete autostradale italiana e un'importante arteria per il trasporto delle merci su gomma, per questo è spesso molto trafficata ed è dotata di una serie di aree di sosta per i mezzi pesanti, particolarmente utili quando, nei giorni di bollino rosso o nero per gli esodi vacanzieri, la circolazione dei mezzi pesanti viene bloccata. Le condizioni del traffico possono essere monitorate sul sito Internet dell'A22, dove è anche possibile vedere in tempo reale alcuni tratti grazie alle web cam installate lungo il percorso.
Essendo un'autostrada che attraversa zone montane, quando si passa per esse da novembre ad aprile vige l'obbligo dell’equipaggiamento invernale per garantire la massima aderenza e stabilità del veicolo e il viaggio in sicurezza. Nella fattispecie occorre aver montato gli pneumatici invernali oppure avere le catene da neve a bordo. L’obbligo è segnalato da appositi cartelli indicanti le tratte interessate e il periodo di validità e va osservato anche se non c’è neve. La segnaletica è posizionata all’ingresso di tutte le stazioni autostradali e lungo il percorso; se non si osserva il divieto e si viene fermati dalle forze dell'ordine si è punibili con sanzioni amministrative e l’intimazione a non proseguire il viaggio senza essersi prima procurati la dotazione invernale. Inoltre, in alcuni punti particolari quali tratti tortuosi con scarsa visibilità, salite ripide, in pianura in caso di nebbia, sono previsti specifici limiti massimi di velocità.
In prossimità del luogo in cui sorgeva la dogana tra Italia e Austria a novembre 2013 è stato inaugurato il Plessi Museum, una struttura architettonica promossa dalla società che gestisce l’autostrada del Brennero che ospita una sede espositiva permanente dedicata all'artista Fabrizio Plessi. È il primo esempio italiano di spazio museale in autostrada, che inoltre propone un centro convegni, un punto di ristoro e aree di servizio.
È uno dei principali assi della rete autostradale italiana e un'importante arteria per il trasporto delle merci su gomma, per questo è spesso molto trafficata ed è dotata di una serie di aree di sosta per i mezzi pesanti, particolarmente utili quando, nei giorni di bollino rosso o nero per gli esodi vacanzieri, la circolazione dei mezzi pesanti viene bloccata. Le condizioni del traffico possono essere monitorate sul sito Internet dell'A22, dove è anche possibile vedere in tempo reale alcuni tratti grazie alle web cam installate lungo il percorso.
Essendo un'autostrada che attraversa zone montane, quando si passa per esse da novembre ad aprile vige l'obbligo dell’equipaggiamento invernale per garantire la massima aderenza e stabilità del veicolo e il viaggio in sicurezza. Nella fattispecie occorre aver montato gli pneumatici invernali oppure avere le catene da neve a bordo. L’obbligo è segnalato da appositi cartelli indicanti le tratte interessate e il periodo di validità e va osservato anche se non c’è neve. La segnaletica è posizionata all’ingresso di tutte le stazioni autostradali e lungo il percorso; se non si osserva il divieto e si viene fermati dalle forze dell'ordine si è punibili con sanzioni amministrative e l’intimazione a non proseguire il viaggio senza essersi prima procurati la dotazione invernale. Inoltre, in alcuni punti particolari quali tratti tortuosi con scarsa visibilità, salite ripide, in pianura in caso di nebbia, sono previsti specifici limiti massimi di velocità.
In prossimità del luogo in cui sorgeva la dogana tra Italia e Austria a novembre 2013 è stato inaugurato il Plessi Museum, una struttura architettonica promossa dalla società che gestisce l’autostrada del Brennero che ospita una sede espositiva permanente dedicata all'artista Fabrizio Plessi. È il primo esempio italiano di spazio museale in autostrada, che inoltre propone un centro convegni, un punto di ristoro e aree di servizio.
Trova le informazioni più importanti sulle principali tratte austostradali:
- Autostrada
- Autostrade per l’Italia
- Autostrade traffico
- Autostrada A4
- Autostrada A1
- Autostrada del Brennero
- Autostrada Torino Savona
- Autostrade meridionali
- Autostrada A3
- Autostrada Brescia Padova
- Autostrada A14
- Autostrada A21
- Autostrade francesi
- Autostrada Svizzera
- Autostrada Serenissima
- Autostrada Roma Napoli
- Autostrada A26
- Autostrada Milano Genova
- Autostrada A24
- Autostrada dei Parchi
- Autostrada Cisa
- Autostrada A12
- Autostrada A10
- Autostrada A9
- Autostrada Venezia Trieste
- Autostrade Venete
- Autostrade Croazia
- Autostrade svizzere
- Autostrade Austria
- Autostrada A13
- Autostrada A16
- Autostrada A6
- A22
- A7