Ti trovi qui: Home » Guide » Auto » Autostrade Austria

Autostrade Austria

Autostrade Austria
Dal 1997, tutti i veicoli fino a 3,5 tonnellate di peso, per viaggiare sulle autostrade austriache, devono obbligatoriamente essere muniti di un contrassegno prepagato, conosciuto anche con il nome di vignette.
Esistono varie tipolgie di contrassegno che si distinguono in base alla validità (annuale, bimestrale, 10 giorni) e al costo (differente per automobili e veicoli a due ruote). Essi possono essere acquistati, in Italia, presso svariate delegazioni provinciali dell’ACI – Automobile Club d’Italia e in Austria presso: gli uffici dell'Automobile Club Austriaco - OeAMTC e ARBO, le stazioni di servizio presenti anche in città o sugli svincoli autostradali, le compagnie assicurative, i caselli autostradali A9 - A10 - A11 - A13 - S 16, il confine autostradale Brennero e in tabaccheria.
La vignette è un bollino autoadesivo che, per i contrassegni con validità bimestrale e settimanale, deve essere convalidato mediante foratura dal punto vendita. Esso deve essere incollato in un punto visibile, anche dall’esterno, del veicolo: all'interno del parabrezza, sul bordo sinistro o dietro lo specchietto retrovisore per le automobili e su una parte visibile, stabile e non asportabile per i rimorchi e i motocicli.
Nel caso in cui si utilizzi una autostrada o superstrada austriaca sprovvisti di contrassegno, si è soggetti ad una sanzione pecuniaria che va dalle 300,00 alle 3.000,00 euro. E’ bene precisare che anche l’erroneo posizionamento della vignette è soggetto ad una multa.

Le autostrade trattate con obbligo di contrassegno (vignette), sono:
  • A1 Westautobahn
  • A2 Süd-Autobahn
  • A3 Südost-Autobahn
  • A4 Ost-Autobahn
  • A6 Nordost-Autobahn
  • A7 Mühlkreis-Autobahn
  • A8 Innkreis-Autobahn
  • A9 Phyrn-Autobahn
  • A10 Tauern-Autobahn
  • A11 Karawanken-Autobahn
  • A12 Inntal-Autobahn
  • A14 Rheintal-Autobahn
  • A21 Wiener Außenring-Autobahn
  • A22 Donauufer-Autobahn
  • A23 Südosttangente Wien
  • A25 Linzer Autobahn

Dal 2004, i veicoli che invece superano il peso di 3,5 tonnellate, utilizzano un pedaggio chilometrico che viene calcolato con un sistema automatizzato. Suddetti veicoli sono provvisti di un dispositivo che consente la corretta esazione del pedaggio, la GO-Box. Per maggiori informazioni è possibile parlare con un operatore italiano telefonando al numero 00800.400.11.400.

Infine si ricorda che la patente italiana su territorio austriaco è valida, il limite di velocità imposto sulle autostrade è di 130 km/h, le autovetture sprovviste di targa europea hanno l’obbligo di apporre l’adesivo con la sigla della nazionalità, l’uso delle cinture, del casco e del viavoce è obbligatorio e la guida in stato di ebrezza è severamente punita con una multa e il ritiro della patente.

Per avere maggiori informazioni, si consiglia di visitare il sito web della società che gestisce la rete autostradale austriaca – ASFINAG, oppure il sito http://www.austria.info/it.