Ti trovi qui: Home » Guide » Auto » Autostrada Milano Genova

Autostrada Milano Genova

Autostrada A7
Per spostarsi da Milano a Genova si può percorrere l'Autostrada A7 che collega la città lombarda con quella ligure passando anche sul territorio piemontese nella provincia di Alessandria.

Il percorso autostradale si snoda per circa 134 chilometri e la sua gestione è affidata alla Milano Serravalle-Milano Tangenziali (nel tratto Milano-Serravalle Scrivia)e ad Autostrade per l'Italia.

La prima tratta, quella di Genova-Serravalle, venne inaugurata nel 1935 e il progetto iniziale era stato concepito principalmente per collegare Milano e Torino con il mare e per consentire ai camion di trasportare merci tra le tre regioni in modo più veloce; per questo, ancora oggi, spesso si usa il termine Camionale che era usato all'inizio per indicare la principale funzione del tratto autostradale.

Le principali innovazioni dell'autostrada A7 consistono nell'avere predisposto corsie specifiche per le moto nel tratto che porta al casello di Milano e nell'avere reso il percorso Genova-Milano più breve di quello Milano-Genova, tramite lavori di ammodernamento nel tratto Genova-Serravalle consistenti in viadotti e gallerie.

Essendo parte dell'autostrada A10 viene chiamata anche come Autostrada dei Fiori; altre denominazioni sono “la Serravalle “ e Autostrada dei Giovi poiché nel tratto ligure attraversa il Passo dei Giovi.

Il percorso autostradale da Milano a Genova prevede le seguenti uscite dopo l'immissione in autostrada da Piazza Maggi: Milano Viale Famagosta, Milano Via del Mare, Assago, possibile intersezione con la A50 Tangenziale Ovest Milano, Binasco, possibile intersezione con la A53 Pavia nord, Gropello Cairoli-Pavia sud, Casei Gerola, Castelnuovo Scrivia, possibile intersezione con la A21 Torino-Brescia, Tortona, diramazione su Novi Ligure e possibile intersezione con la A26 Genova-Gravellona Toce, Serravalle Scrivia, Vignole B.-Arquata S., Isola del Cantone, Ronco Scrivia, Busalla, Genova Bolzaneto, intersezione con la A12 per Livorno, possibile intersezione con la A10 per Ventimiglia, arrivo a Genova Sampierdena-Porto che permette di arrivare al terminal dei traghetti o di andare verso Genova centro tramite la sopraelevata.

Nei pressi di Bettole di Tortona è possibile imboccare la diramazione Predosa-Bettole che congiunge la A26 con la A7.

Per conoscere le diramazioni, i raccordi, i caselli, le aree di servizio o per effettuare il calcolo del percorso e del pedaggio si consiglia la consultazione della seguente pagina. Sul sito di Automap è inoltre possibile conoscere il traffico e la viabilità in tempo reale, le condizioni e le previsioni meteo nonché consultare informazioni su agriturismi e bed and breakfast dislocati lungo il percorso e vicino i centri nevralgici del turismo sia lombardo che ligure.