Parlando in termini giuridici l'
ipoteca sulla casa è un diritto reale di garanzia. Questa definizione può non essere d'aiuto a chi non s'intende di diritto, ma si può tradurre piuttosto fedelmente affermando che a fronte di una fornitura di beni (come ad esempio un mutuo) l'abitazione in questione diventa una garanzia di fronte all'eventuale insolvenza del debitore.
Se quindi contraiamo un
mutuo, nella maggior parte dei casi questo comporta un'
ipoteca. In questo modo l'istituto bancario ha in mano una garanzia nel caso in cui il soggetto beneficiario del mutuo non riesca a estinguerlo. Se questa condizione dovesse verificarsi, la banca potrà richiedere alla magistratura la vendita del bene, in modo da poter recuperare l'ammontare del mutuo concesso.
Ma cosa comporta, di fatto, un'ipoteca sulla casa? Nella pratica assolutamente nulla, poiché il proprietario può continuare a usufruire del bene in maniera praticamente incondizionata. Si tratta infatti di una
garanzia accessoria, che non ha effetto fino al verificarsi della condizione in questione (come quindi il mancato pagamento del mutuo).
Bisogna precisare, però, che si tratta di una condizione sottoposta al
diritto di sequela. L'ipoteca viene difatti mantenuta anche nel caso in cui il bene cambi proprietario rispetto a quello originario per il quale l'ipoteca è registrata. Per questo motivo vendere un bene ipotecato è consentito, ma sul bene in questione l'ipoteca resterà valida, a meno di un
assenso alla cancellazione da parte della banca.
L'ipoteca sulla casa, tuttavia, si estingue automaticamente insieme al mutuo. Una volta saldata l'intera somma, infatti, questa condizione non ha più motivo d'essere. Al saldo di ogni quinta parte della cifra del mutuo, inoltre, è possibile richiedere una restituzione ipotecaria, ovvero diminuire l'ammontare della somma ipotecata.
La durata naturale dell'ipoteca sulla casa è comunque di soli vent'anni, trascorsi i quali l'estinzione è automatica. Nel caso il mutuo sia stato dilazionato in un periodo più lungo sarà necessario perciò fare una nuova ipoteca.