Aste giudiziarie Sassari

Le istruzioni per partecipare informati alle aste giudiziarie Sassari: cosa sono, come si svolgono, quali sono le normative di riferimento, quali le principali procedure e dove trovare gli annunci in modo facile e veloce.
Se volete acquistare un bene mobile o immobile e avere qualche garanzia sulla valutazione dello stesso e la possibilità di risparmiare rispetto ai normali prezzi di mercato le aste giudiziarie sono da prendere seriamente in considerazione. Nonostante nascano come degli strumenti giuridici in grado di risolvere un rapporto creditizio tra due parte che non può essere risolto altrimenti, infatti, le aste giudiziarie hanno un ruolo notevole anche sul mercato.
Come accennato, le aste giudiziarie nascono dalla necessità di tutelare un creditore che non può ottenere il risarcimento da parte del creditore della somma prestata per mancanza di liquidità. In questo caso il creditore può rivolgersi all'Autorità Giudiziaria che dovrà dapprima accertare la sussistenza del debito e della condizione d'insolvenza del debitore e poi disporre la sottrazione forzata di un bene, in modo da restituire la somma oggetto del debito tramite la vendita.
È un tecnico specifico del Tribunale che dovrà procedere all'individuazione e alla valutazione del bene: questo deve avere un valore complessivo approssimativo a quello del debito ancora da saldare. Il tecnico ha anche il compito di compilare la scheda tecnica che servirà sia ad attestare il valore di base dell'asta (sotto il quale non si può scendere per presentare un'offerta valida), sia a redigere il relativo annuncio. Questo, secondo il recente aggiornamento normativo dell'articolo 490 del Codice di procedura civile, dovrà essere sia affisso presso la sede del Tribunale di Sassari, sia pubblicato su appositi siti internet, in modo da aumentarne l'accessibilità a un numero maggiore di potenziali acquirenti.
Sull'apposita sezione del sito del Tribunale di Sassari potrete effettuare una ricerca dei beni inseriti nelle aste giudiziarie, consultare gli annunci e accedere sia alla calendarizzazione futura delle vendite, sia agli archivi delle aste già concluse.
Prima che il potenziale acquirente presenti la sua proposta ufficiale, questi ha il diritto di rivolgersi al Custode Giudiziario per visionare il bene oggetto dell'annuncio in modo da vederne direttamente lo stato di manutenzione e la corrispondenza reale con le caratteristiche inserite nell'annuncio.
È necessario precisare che un'offerta per essere valida deve corrispondere il valore di base dell'asta maggiorato di un quinto del valore complessivo. Non è necessaria la rappresentanza tecnica per partecipare a un'asta giudiziaria poiché è stabilito dal Codice di procedura civile che chiunque possa parteciparvi a eccezione del debitore.
Se volete acquistare un bene mobile o immobile e avere qualche garanzia sulla valutazione dello stesso e la possibilità di risparmiare rispetto ai normali prezzi di mercato le aste giudiziarie sono da prendere seriamente in considerazione. Nonostante nascano come degli strumenti giuridici in grado di risolvere un rapporto creditizio tra due parte che non può essere risolto altrimenti, infatti, le aste giudiziarie hanno un ruolo notevole anche sul mercato.
Come accennato, le aste giudiziarie nascono dalla necessità di tutelare un creditore che non può ottenere il risarcimento da parte del creditore della somma prestata per mancanza di liquidità. In questo caso il creditore può rivolgersi all'Autorità Giudiziaria che dovrà dapprima accertare la sussistenza del debito e della condizione d'insolvenza del debitore e poi disporre la sottrazione forzata di un bene, in modo da restituire la somma oggetto del debito tramite la vendita.
È un tecnico specifico del Tribunale che dovrà procedere all'individuazione e alla valutazione del bene: questo deve avere un valore complessivo approssimativo a quello del debito ancora da saldare. Il tecnico ha anche il compito di compilare la scheda tecnica che servirà sia ad attestare il valore di base dell'asta (sotto il quale non si può scendere per presentare un'offerta valida), sia a redigere il relativo annuncio. Questo, secondo il recente aggiornamento normativo dell'articolo 490 del Codice di procedura civile, dovrà essere sia affisso presso la sede del Tribunale di Sassari, sia pubblicato su appositi siti internet, in modo da aumentarne l'accessibilità a un numero maggiore di potenziali acquirenti.
Sull'apposita sezione del sito del Tribunale di Sassari potrete effettuare una ricerca dei beni inseriti nelle aste giudiziarie, consultare gli annunci e accedere sia alla calendarizzazione futura delle vendite, sia agli archivi delle aste già concluse.
Prima che il potenziale acquirente presenti la sua proposta ufficiale, questi ha il diritto di rivolgersi al Custode Giudiziario per visionare il bene oggetto dell'annuncio in modo da vederne direttamente lo stato di manutenzione e la corrispondenza reale con le caratteristiche inserite nell'annuncio.
È necessario precisare che un'offerta per essere valida deve corrispondere il valore di base dell'asta maggiorato di un quinto del valore complessivo. Non è necessaria la rappresentanza tecnica per partecipare a un'asta giudiziaria poiché è stabilito dal Codice di procedura civile che chiunque possa parteciparvi a eccezione del debitore.
Approfondisci l'argomento delle aste giudiziarie:
- Aste giudiziarie
- Aste giudiziarie Alessandria
- Aste giudiziarie Ancona
- Aste giudiziarie Arezzo
- Aste giudiziarie Bari
- Aste giudiziarie Belluno
- Aste giudiziarie Bergamo
- Aste giudiziarie Biella
- Aste giudiziarie Bologna
- Aste giudiziarie Brescia
- Aste giudiziarie Cagliari
- Aste giudiziarie Catania
- Aste giudiziarie Como
- Aste giudiziarie Ferrara
- Aste giudiziarie Firenze
- Aste giudiziarie Foggia
- Aste giudiziarie Frosinone
- Aste giudiziarie Genova
- Aste giudiziarie Grosseto
- Aste giudiziarie Lecco
- Aste giudiziarie Milano
- Aste giudiziarie Modena
- Aste giudiziarie Padova
- Aste giudiziarie Livorno
- Aste giudiziarie Macerata
- Aste giudiziarie Mantova
- Aste giudiziarie Messina
- Aste giudiziarie Napoli
- Aste giudiziarie Pavia
- Aste giudiziarie Piacenza
- Aste giudiziarie Salerno
- Aste giudiziarie Siracusa
- Aste giudiziarie Torino
- Aste giudiziarie Trento
- Aste giudiziarie Treviso
- Aste giudiziarie Udine
- Aste giudiziarie Venezia
- Aste giudiziarie Verona
- Aste giudiziarie Sassari
- Aste giudiziarie Savona
- Aste giudiziarie Taranto
- Aste giudiziarie Teramo
- Aste giudiziarie Trieste
- Aste giudiziarie Varese
- Aste giudiziarie Verbania
- Aste giudiziarie Vicenza