Aste giudiziarie Catania

Tutte le informazioni utili per approfondire la propria conoscenza sulle aste giudiziarie di Catania: come partecipare, dove trovare gli annunci di vendita, gli aggiornamenti normativi e le procedure necessarie per portarla a termine.
Nell'attuale panorama economico italiano le aste giudiziarie rappresentano una buona opportunità per acquistare un bene mobile o immobile a un prezzo vantaggioso e con alcune garanzie sullo stato di conservazione del bene in oggetto.
Le aste giudiziarie sono state ideate con lo scopo di risolvere una controversia economica tra un creditore e un debitore. Se quest'ultimo ha contratto un debito che non riesce più a saldare e il creditore di rivolge all'autorità giudiziaria questa può disporre la sottrazione del bene che verrà valutato e messo all'asta per ricavare la somma necessaria a coprire l'insolvenza.
Solitamente viene sottratto un bene che abbia un valore idoneo a saldare il debito e la valutazione viene fatta da appositi tecnici sulla base di specifici parametri.
Nell'ordinamento italiano ci sono due tipologie di vendita giudiziaria, cioè sia quella senza incanto, sia quella con incanto. Si procede con la seconda modalità solo quando è stato realizzato un tentativo senza incanto che è meno macchinoso e più veloce. Chiunque può partecipare a entrambi le modalità di vendita giudiziaria, sia soggetti pubblici che privati, ad eccezione del proprietario che ha contratto il debito.
L'asta giudiziaria si considera conclusa entro dieci giorni dall'assegnazione del bene, anche se nelle modalità con incanto c'è la possibilità di presentare ulteriori offerte entro la scadenza del decimo giorno. Queste offerte, per essere almeno valutate, devono superare di un quinto il valore dell'immobile che era stato stabilito con l'assegnazione del bene in oggetto.
Per il presunto acquirente c'è la possibilità di visitare il bene immobile o di visionare il bene mobile per verificarne lo stato di usura e le altre caratteristiche; per questo bisogna rivolgersi al Custode Giudiziario che si occupa delle procedure e della modulistica relativa.
Grazie ad alcuni aggiornamenti normativi è stato stabilito che, oltre presso il Tribunale, gli annunci debbano essere pubblicati anche su appositi siti internet per migliorarne l'accessibilità per tutti i potenziali clienti.
Si può visitare e ci si può registrare su AsteGiudiziarie.it da dove potrete visionare gli annunci e reperire tutte le informazioni utili.
Da prendere in considerazione anche il sito del Tribunale di Catania da dove potrete accedere alla calendarizzazione delle aste giudiziarie e verificare lo stato delle precedenti aste con le relative assegnazioni.
Nell'attuale panorama economico italiano le aste giudiziarie rappresentano una buona opportunità per acquistare un bene mobile o immobile a un prezzo vantaggioso e con alcune garanzie sullo stato di conservazione del bene in oggetto.
Le aste giudiziarie sono state ideate con lo scopo di risolvere una controversia economica tra un creditore e un debitore. Se quest'ultimo ha contratto un debito che non riesce più a saldare e il creditore di rivolge all'autorità giudiziaria questa può disporre la sottrazione del bene che verrà valutato e messo all'asta per ricavare la somma necessaria a coprire l'insolvenza.
Solitamente viene sottratto un bene che abbia un valore idoneo a saldare il debito e la valutazione viene fatta da appositi tecnici sulla base di specifici parametri.
Nell'ordinamento italiano ci sono due tipologie di vendita giudiziaria, cioè sia quella senza incanto, sia quella con incanto. Si procede con la seconda modalità solo quando è stato realizzato un tentativo senza incanto che è meno macchinoso e più veloce. Chiunque può partecipare a entrambi le modalità di vendita giudiziaria, sia soggetti pubblici che privati, ad eccezione del proprietario che ha contratto il debito.
L'asta giudiziaria si considera conclusa entro dieci giorni dall'assegnazione del bene, anche se nelle modalità con incanto c'è la possibilità di presentare ulteriori offerte entro la scadenza del decimo giorno. Queste offerte, per essere almeno valutate, devono superare di un quinto il valore dell'immobile che era stato stabilito con l'assegnazione del bene in oggetto.
Per il presunto acquirente c'è la possibilità di visitare il bene immobile o di visionare il bene mobile per verificarne lo stato di usura e le altre caratteristiche; per questo bisogna rivolgersi al Custode Giudiziario che si occupa delle procedure e della modulistica relativa.
Grazie ad alcuni aggiornamenti normativi è stato stabilito che, oltre presso il Tribunale, gli annunci debbano essere pubblicati anche su appositi siti internet per migliorarne l'accessibilità per tutti i potenziali clienti.
Si può visitare e ci si può registrare su AsteGiudiziarie.it da dove potrete visionare gli annunci e reperire tutte le informazioni utili.
Da prendere in considerazione anche il sito del Tribunale di Catania da dove potrete accedere alla calendarizzazione delle aste giudiziarie e verificare lo stato delle precedenti aste con le relative assegnazioni.
Approfondisci l'argomento delle aste giudiziarie:
- Aste giudiziarie
- Aste giudiziarie Alessandria
- Aste giudiziarie Ancona
- Aste giudiziarie Arezzo
- Aste giudiziarie Bari
- Aste giudiziarie Belluno
- Aste giudiziarie Bergamo
- Aste giudiziarie Biella
- Aste giudiziarie Bologna
- Aste giudiziarie Brescia
- Aste giudiziarie Cagliari
- Aste giudiziarie Catania
- Aste giudiziarie Como
- Aste giudiziarie Ferrara
- Aste giudiziarie Firenze
- Aste giudiziarie Foggia
- Aste giudiziarie Frosinone
- Aste giudiziarie Genova
- Aste giudiziarie Grosseto
- Aste giudiziarie Lecco
- Aste giudiziarie Milano
- Aste giudiziarie Modena
- Aste giudiziarie Padova
- Aste giudiziarie Livorno
- Aste giudiziarie Macerata
- Aste giudiziarie Mantova
- Aste giudiziarie Messina
- Aste giudiziarie Napoli
- Aste giudiziarie Pavia
- Aste giudiziarie Piacenza
- Aste giudiziarie Salerno
- Aste giudiziarie Siracusa
- Aste giudiziarie Torino
- Aste giudiziarie Trento
- Aste giudiziarie Treviso
- Aste giudiziarie Udine
- Aste giudiziarie Venezia
- Aste giudiziarie Verona
- Aste giudiziarie Sassari
- Aste giudiziarie Savona
- Aste giudiziarie Taranto
- Aste giudiziarie Teramo
- Aste giudiziarie Trieste
- Aste giudiziarie Varese
- Aste giudiziarie Verbania
- Aste giudiziarie Vicenza