Aste giudiziarie Frosinone

Tutto quello che c'è da sapere per essere ben informati sulle aste giudiziarie di Frosinone, cioè come trovare gli annunci di vendita, come si partecipa, come presentare la propria offerta e come seguire le procedure.
Le aste giudiziarie sono degli strumenti giuridici previsti dal Codice di procedura civile che servono per risolvere una controversia di carattere economico tra due parti. Tramite esse, infatti, se un debitore non riesce a saldare il debito contratto e il creditore si rivolge all'autorità giudiziaria, questa può decidere di sottrarre al debitore un bene mobile e immobile del valore approssimativo del debito e disporne la vendita forzata.
Terminate le procedure dell'asta il bene sarà poi assegnato al vincitore e tramite il pagamento dell'offerta viene saldato il debito al creditore.
Il valore del bene sottratto viene quantificato da specifici tecnici del Tribunale di competenza che in questo modo stabiliscono anche il valore di base dell'asta. Un'offerta, per essere presa in considerazione, deve infatti ammontare ad almeno il valore di base maggiorato di un quinto. Nel caso delle vendite con incanto anche i successivi rialzi sulle offerte devono comunque essere di almeno un quinto del valore complessivo del bene.
Come previsto dall'articolo 579 del Codice di procedura civile chiunque, soggetto pubblico o privato, può partecipare all'asta ad eccezione del debitore. Non è necessario avere un rappresentante tecnico per presentare la propria offerta e queste possono essere inoltrate sia personalmente che tramite mandatario con procura speciale.
Su ogni annuncio pubblicato viene indicata la modalità di partecipazione, la data di scadenza dell'offerta, le caratteristiche tecniche del bene, lo stato di conservazione dello stesso e la modulistica da presentare.
Con l'articolo 490 del Codice di procedura civile è stato stabilito che ci sia l'obbligo di pubblicare gli annunci, oltre che presso il Tribunale, sui appositi siti internet che permettono una maggiore accessibilità. Gli annunci devono essere pubblicati almeno quarantacinque giorni prima della data di scadenza per la presentazione dell'offerta.
Uno dei siti più completi sul qual trovare tutte le informazioni necessarie sugli annunci delle aste giudiziarie di Frosinone è quello del Tribunale dal quale potrete consultare gli annunci e scaricare la modulistica necessaria (che è rinvenibile anche presso la Cancelleria del Tribunale di Frosinone).
Da questo link, inoltre, potrete visualizzare il calendario delle aste giudiziarie nel dettaglio.
Le aste giudiziarie sono degli strumenti giuridici previsti dal Codice di procedura civile che servono per risolvere una controversia di carattere economico tra due parti. Tramite esse, infatti, se un debitore non riesce a saldare il debito contratto e il creditore si rivolge all'autorità giudiziaria, questa può decidere di sottrarre al debitore un bene mobile e immobile del valore approssimativo del debito e disporne la vendita forzata.
Terminate le procedure dell'asta il bene sarà poi assegnato al vincitore e tramite il pagamento dell'offerta viene saldato il debito al creditore.
Il valore del bene sottratto viene quantificato da specifici tecnici del Tribunale di competenza che in questo modo stabiliscono anche il valore di base dell'asta. Un'offerta, per essere presa in considerazione, deve infatti ammontare ad almeno il valore di base maggiorato di un quinto. Nel caso delle vendite con incanto anche i successivi rialzi sulle offerte devono comunque essere di almeno un quinto del valore complessivo del bene.
Come previsto dall'articolo 579 del Codice di procedura civile chiunque, soggetto pubblico o privato, può partecipare all'asta ad eccezione del debitore. Non è necessario avere un rappresentante tecnico per presentare la propria offerta e queste possono essere inoltrate sia personalmente che tramite mandatario con procura speciale.
Su ogni annuncio pubblicato viene indicata la modalità di partecipazione, la data di scadenza dell'offerta, le caratteristiche tecniche del bene, lo stato di conservazione dello stesso e la modulistica da presentare.
Con l'articolo 490 del Codice di procedura civile è stato stabilito che ci sia l'obbligo di pubblicare gli annunci, oltre che presso il Tribunale, sui appositi siti internet che permettono una maggiore accessibilità. Gli annunci devono essere pubblicati almeno quarantacinque giorni prima della data di scadenza per la presentazione dell'offerta.
Uno dei siti più completi sul qual trovare tutte le informazioni necessarie sugli annunci delle aste giudiziarie di Frosinone è quello del Tribunale dal quale potrete consultare gli annunci e scaricare la modulistica necessaria (che è rinvenibile anche presso la Cancelleria del Tribunale di Frosinone).
Da questo link, inoltre, potrete visualizzare il calendario delle aste giudiziarie nel dettaglio.
Approfondisci l'argomento delle aste giudiziarie:
- Aste giudiziarie
- Aste giudiziarie Alessandria
- Aste giudiziarie Ancona
- Aste giudiziarie Arezzo
- Aste giudiziarie Bari
- Aste giudiziarie Belluno
- Aste giudiziarie Bergamo
- Aste giudiziarie Biella
- Aste giudiziarie Bologna
- Aste giudiziarie Brescia
- Aste giudiziarie Cagliari
- Aste giudiziarie Catania
- Aste giudiziarie Como
- Aste giudiziarie Ferrara
- Aste giudiziarie Firenze
- Aste giudiziarie Foggia
- Aste giudiziarie Frosinone
- Aste giudiziarie Genova
- Aste giudiziarie Grosseto
- Aste giudiziarie Lecco
- Aste giudiziarie Milano
- Aste giudiziarie Modena
- Aste giudiziarie Padova
- Aste giudiziarie Livorno
- Aste giudiziarie Macerata
- Aste giudiziarie Mantova
- Aste giudiziarie Messina
- Aste giudiziarie Napoli
- Aste giudiziarie Pavia
- Aste giudiziarie Piacenza
- Aste giudiziarie Salerno
- Aste giudiziarie Siracusa
- Aste giudiziarie Torino
- Aste giudiziarie Trento
- Aste giudiziarie Treviso
- Aste giudiziarie Udine
- Aste giudiziarie Venezia
- Aste giudiziarie Verona
- Aste giudiziarie Sassari
- Aste giudiziarie Savona
- Aste giudiziarie Taranto
- Aste giudiziarie Teramo
- Aste giudiziarie Trieste
- Aste giudiziarie Varese
- Aste giudiziarie Verbania
- Aste giudiziarie Vicenza