Aste giudiziarie Foggia

Una panoramica completa e dettagliata con tutte le informazioni utili sulle aste giudiziarie di Foggia: cosa sono, come si partecipa, come e dove trovare gli annunci, le indicazioni normative.
Le aste giudiziarie sono una delle tante opportunità che un aspirante compratore può prendere in considerazione per l'acquisto di un bene mobile o immobile. Tramite esse, infatti, il potenziale acquirente può verificare lo stato dell'immobile, proporre un'offerta vantaggiosa e concorrere per aggiudicarsi il bene in oggetto.
Nell'ordinamento italiano le aste giudiziarie sono disciplinate dal Codice di procedura civile come degli strumenti giuridici in grado di risolvere una controversia di carattere economico tra un debitore e un creditore. Qualora il debito non possa essere saldato e il creditore si rivolge all'autorità giudiziaria per esercitare i propri diritti, il giudice può decidere di sottrarre al debitore un bene mobile o immobile del valore approssimativo del debito contratto.
La valutazione del bene viene effettuata dal personale tecnico del Tribunale di competenza che con la loro stima attestano il valore di base dell'asta al di sotto del quale non si può presentare un'offerta. Nello specifico un potenziale acquirente per concorrere con gli altri offerenti deve presentare un'offerta che copra il valore di base dell'asta maggiorato di un quinto.
Questo avviene sia nelle vendite giudiziarie senza incanto che in quelle con incanto; nel secondo caso, inoltre, nell'eventualità di successivi rialzi rispetto ad altre offerte anche queste maggiorazioni dovranno essere di almeno un quinto del valore complessivo del bene.
Nella normativa italiana viene espressamente indicato che chiunque, soggetto pubblico e privato, può partecipare all'asta giudiziaria a eccezione del debitore proprietario dell'immobile. Inoltre non è necessaria la rappresentanza tecnica anche se c'è la possibilità che l'offerente deleghi le sue funzioni a un mandatario con procura speciale.
È stato previsto dalla legge anche che gli annunci, oltre a essere reperibili presso il Tribunale di competenza che in questo caso è quello di Foggia, debbano anche essere pubblicati su appositi siti internet per aumentarne l'accessibilità a tutti i potenziali acquirenti.
Uno dei siti da consultare è quello di Portale Aste che permette di visionare gli annunci e leggere tutte le informazioni relative alla vendita giudiziaria (data dell'asta, prezzo base, professionista delegato alla vendita, data di pubblicazione e la tipologia).
In alternativa si può visitare anche il sito di Aste Giudiziarie dal quale potrete accedere anche agli archivi delle vendite già concluse.
Le aste giudiziarie sono una delle tante opportunità che un aspirante compratore può prendere in considerazione per l'acquisto di un bene mobile o immobile. Tramite esse, infatti, il potenziale acquirente può verificare lo stato dell'immobile, proporre un'offerta vantaggiosa e concorrere per aggiudicarsi il bene in oggetto.
Nell'ordinamento italiano le aste giudiziarie sono disciplinate dal Codice di procedura civile come degli strumenti giuridici in grado di risolvere una controversia di carattere economico tra un debitore e un creditore. Qualora il debito non possa essere saldato e il creditore si rivolge all'autorità giudiziaria per esercitare i propri diritti, il giudice può decidere di sottrarre al debitore un bene mobile o immobile del valore approssimativo del debito contratto.
La valutazione del bene viene effettuata dal personale tecnico del Tribunale di competenza che con la loro stima attestano il valore di base dell'asta al di sotto del quale non si può presentare un'offerta. Nello specifico un potenziale acquirente per concorrere con gli altri offerenti deve presentare un'offerta che copra il valore di base dell'asta maggiorato di un quinto.
Questo avviene sia nelle vendite giudiziarie senza incanto che in quelle con incanto; nel secondo caso, inoltre, nell'eventualità di successivi rialzi rispetto ad altre offerte anche queste maggiorazioni dovranno essere di almeno un quinto del valore complessivo del bene.
Nella normativa italiana viene espressamente indicato che chiunque, soggetto pubblico e privato, può partecipare all'asta giudiziaria a eccezione del debitore proprietario dell'immobile. Inoltre non è necessaria la rappresentanza tecnica anche se c'è la possibilità che l'offerente deleghi le sue funzioni a un mandatario con procura speciale.
È stato previsto dalla legge anche che gli annunci, oltre a essere reperibili presso il Tribunale di competenza che in questo caso è quello di Foggia, debbano anche essere pubblicati su appositi siti internet per aumentarne l'accessibilità a tutti i potenziali acquirenti.
Uno dei siti da consultare è quello di Portale Aste che permette di visionare gli annunci e leggere tutte le informazioni relative alla vendita giudiziaria (data dell'asta, prezzo base, professionista delegato alla vendita, data di pubblicazione e la tipologia).
In alternativa si può visitare anche il sito di Aste Giudiziarie dal quale potrete accedere anche agli archivi delle vendite già concluse.
Approfondisci l'argomento delle aste giudiziarie:
- Aste giudiziarie
- Aste giudiziarie Alessandria
- Aste giudiziarie Ancona
- Aste giudiziarie Arezzo
- Aste giudiziarie Bari
- Aste giudiziarie Belluno
- Aste giudiziarie Bergamo
- Aste giudiziarie Biella
- Aste giudiziarie Bologna
- Aste giudiziarie Brescia
- Aste giudiziarie Cagliari
- Aste giudiziarie Catania
- Aste giudiziarie Como
- Aste giudiziarie Ferrara
- Aste giudiziarie Firenze
- Aste giudiziarie Foggia
- Aste giudiziarie Frosinone
- Aste giudiziarie Genova
- Aste giudiziarie Grosseto
- Aste giudiziarie Lecco
- Aste giudiziarie Milano
- Aste giudiziarie Modena
- Aste giudiziarie Padova
- Aste giudiziarie Livorno
- Aste giudiziarie Macerata
- Aste giudiziarie Mantova
- Aste giudiziarie Messina
- Aste giudiziarie Napoli
- Aste giudiziarie Pavia
- Aste giudiziarie Piacenza
- Aste giudiziarie Salerno
- Aste giudiziarie Siracusa
- Aste giudiziarie Torino
- Aste giudiziarie Trento
- Aste giudiziarie Treviso
- Aste giudiziarie Udine
- Aste giudiziarie Venezia
- Aste giudiziarie Verona
- Aste giudiziarie Sassari
- Aste giudiziarie Savona
- Aste giudiziarie Taranto
- Aste giudiziarie Teramo
- Aste giudiziarie Trieste
- Aste giudiziarie Varese
- Aste giudiziarie Verbania
- Aste giudiziarie Vicenza