Il grande successo e l’ampia diffusione dei
Buoni Fruttiferi Postali (titoli emessi dalla
CDP - Cassa Depositi e Prestiti, garantiti dallo Stato Italiano e collocati in via esclusiva dalla società di
Poste Italiane) è dovuto principalmente al fatto che
garantiscono sempre la restituzione del capitale investito e degli interessi maturati.
I Buoni Fruttiferi postali possono essere sottoscritti e rimborsati:
- In forma cartacea presso tutti gli Uffici Postali dislocati sul territorio nazionale.
- In forma dematerializzata, online. Questa opzione è dedicata a tutti i titolari di un conto corrente BancoPostaOnLine che, accedendo alla loro Area Riservata possono svolgere molteplici operazioni.
Fra le caratteristiche e le peculiarità di questi titoli, vi ricordiamo che i Buoni Fruttiferi Postali:
- Non richiedono ingenti capitali nell’investimento perché sono sottoscrivibili anche per importi minimi.
- Sono rimborsabili anche per frazioni del capitale (opzione valida solo per i buoni dematerializzati).
- Hanno durate di vario genere: minimo 18 mesi, massimo 20 anni.
- Sono rimborsabili anticipatamente rispetto alla loro scadenza naturale (restituzione del capitale maggiorato degli interessi maturati).
Dal giorno successivo alla scadenza, i Buoni Fruttiferi emessi in forma cartacea diventano infruttiferi e, trascorsi dieci anni, si prescrivono.
Se desiderate
conoscere il valore o il rendimento del vostro Buono Fruttifero Postale, potete:
In entrambi i casi vi verrà richiesto l’inserimento di alcune semplici informazioni.
Seguite queste indicazioni: da un menù a tendina, selezionate la tipologia del Buono Fruttifero Postale; selezionate la data di sottoscrizione/emissione e la data di liquidazione/rimborso; la data di nascita dell’intestatario o la sua Figura fiscale e l’importo del capitale sottoscritto.