Home » Tutela dei consumatori » Commercio
La tutela del consumatore nel commercio
Commercio

A tutti quanti, una volta acquistato un prodotto, quando abbiamo iniziato ad usarlo per lo scopo per il quale è stato progettato, sarà capitato che questo abbia presentato un difetto che non era ben evidente al momento dell'acquisto: da qui è cominciata la trafila che ci ha portati dal negoziante, al centro assistenza, ecc., per vedere riconosciuta la garanzia.

Oppure, dopo avere effettuato un acquisto online, ci siamo accorti, una volta che il prodotto ci è arrivato a casa, che non era proprio come ce lo immaginavamo, ed allora ci siamo avvalsi del diritto di ripensamento.

O ancora, al momento di stipulare un contratto, ci siamo magari chiesti se le clausole in esso riportate fossero legittime, oppure se si trattasse di clausole cosiddette vessatorie.

Con questa guida ci siamo prefissati l'obiettivo di fornire a tutti i consumatori un ausilio chiaro, semplice e completo, per potersi destreggiare nei piccoli e grandi problemi della vita di tutti i giorni, che riguardano i nostri acquisti di beni e servizi.