Se vuoi vedere i programmi TV che ti piacciono di più ma non hai a disposizione il televisore di casa, non c’è problema: puoi vedere le trasmissioni anche in diretta streaming avendo a portata di mano un qualsiasi device: PC portatile, tablet, smartphone…
In particolare, puoi fare la ricerca “
Rete 4 Streaming” col tuo browser: e scopri che c’è più di un indirizzo web che offre gratuitamente questo servizio.
Per vedere meglio i canali tradizionali fuori casa, è comunque meglio disporre di una risoluzione elevata e, possibilmente, non essere soggetti a troppi sbalzi (come può succedere sul pullman o in metropolitana): dipende anche dalla larghezza di banda di cui si può usufruire.
Due siti in particolare fanno per te: il primo è
GiardiniBlog. I titoli in verde ti permettono di visionare i contenuti video: tra questi, “Rete 4 Streaming”. Clicchi sull’indirizzo sottostante e ti trovi subito connesso col canale. Prima però devi disattivare il blocco della pubblicità (su cui soprattutto le reti Mediaset investono): non c’è da preoccuparsi, le indicazioni appaiono sullo schermo col link a cui effettuare l’operazione.
Un altro sito per vedere Rete 4 in streaming è
CanaliTvGratis. Da qui puoi vedere in homepage tutta una serie di canali visibili in diretta streaming, senza neanche spostare il cursore: Mediaset, Rai e anche un certo numero di emittenti regionali. Attenzione: Rete 4 è indicata come “R 4”. E anche in questo caso, quando clicchi l’avvio del video, compare il procedimento guidato per disattivare la pubblicità.
Se poi sei curioso di conoscere la
programmazione di Rete 4, per sapere quando connetterti col tuo device, cercala sul
sito di Mediaset: nel menu in alto, puoi trovare l’indirizzo di questo e degli altri canali dell’emittente, attiva dal 1993 con numerosi reality, fiction, film e telegiornali.
Tra questi programmi, alcuni cult indiscussi:
Carabinieri, con Manuela Arcuri e alla seconda serie, sulla vita quotidiana dei tutori dell’ordine. Oppure una soap opera come
Tempesta d’Amore, che può tenere testa a quelle storiche di Canale 5. Oltre ai film in prima serata, per un numero vasto di pubblici (drammatici, commedie, gialli). Considerando, non da ultimo, il notiziario di Rete 4, visibile anche in streaming, che il pubblico conosce da più di vent’anni: il
TG4.