Rai Premium in streaming? Esiste. Ed è un servizio messo a disposizione proprio dall’emittente Rai attraverso
questo sito: la videata parte da sola (anche se il programma potrebbe chiederti di installare un plugin). Regola il volume e amplia lo schermo, se così sei più comodo, e il gioco è fatto.
Così puoi vedere Rai Premium anche fuori casa: magari su un computer portatile, mentre sei sul pullman o in coda per una commissione.
Non devi neanche cercare da un’altra parte la
programmazione della rete: sempre sul sito dello streaming, scorrendo il mouse verso il basso, trovi tutto il palinsesto della settimana in corso. E non solo di Rai Premium: sulla sinistra è disponibile lo stesso servizio per tutti gli altri canali Rai (
Rai 1,
Rai Movie,
Rai Gulp…).
Scopri così qual è l’interesse principale di Rai Premium, e cioè
la fiction: film TV, serie televisive, telenovelas. Spesso anche trasmesse in passato e ritrasmesse ora per gli appassionati dei vecchi cult della Rai. Lo slogan di Rai Premium è infatti: “Il canale per veri affictionati”. Oltre che con la programmazione settimanale, puoi farti un’idea delle serie in corso grazie a
questo sito. Alcune risalgono a più di dieci anni fa e però incontrano ancora un grande favore di pubblico.
Un esempio?
Linda e il brigadiere: Claudia Kohl interpreta una poliziotta “tosta” e intelligente, con un padre ex brigadiere (Nino Manfredi) che non riesce proprio a stare tranquillo in pensione e aiuta la figlia (suo malgrado) nei casi che le si presentano. E sempre su Rai Premium (anche in streaming) c’è
Un posto al sole, la popolarissima soap all’italiana con vicende che spaziano da simpatici siparietti a vere e proprie situazioni drammatiche. Tutto all’ombra del Vesuvio e davanti al mare partenopeo.
Oltre alle fiction, non mancano i varietà del passato ora ritrasmessi su Rai premium: uno è
La bella e la besthia, alias Sabrina Ferilli e Lucio Dalla. Protagoniste sono le gag dei due bravi conduttori e le musiche immortali del cantante scomparso.
Questo è un assaggio delle trasmissioni di Rai Premium. Se torni sul sito dello streaming, puoi scoprire molto di più: prima di tutto, se guardi in alto sulla homepage, le
Dirette Radio della Rai (che non nasce solo come emittente televisiva). E poi, se le vecchie fiction proposte anche in streaming dal canale non ti bastano, puoi cliccare su
Rai Replay.