Gli abbonati della TV a pagamento
Mediaset Premium potrebbero essere interessati alle modalità con cui richiedere la disdetta del proprio abbonamento. In particolare, se siete abbonati e avete intenzione di rinunciare alla
pay tv, vi consigliamo di seguire le poche istruzioni riportate qui per esercitare
la disdetta di Mediaset Premium Easy Pay.
Innanzitutto, un chiarimento. Parlando di disdetta infatti spesso si confondono due procedure differenti, che andremo a chiarire. Spesso infatti la disdetta viene confusa con il recesso. Con disdetta si intende l’azione di rinuncia all’abbonamento in prossimità della sua scadenza naturale. Infatti, il contratto con Mediaset Premium, anche se apparentemente non ha scadenza,
si rinnova tacitamente ogni anno. La disdetta è possibile a ridosso di questa scadenza annuale. Il recesso invece viene esercitato quando si intende uscire dal contratto in un momento diverso dell’anno. Come vedremo, le modalità di azione sono identiche.
La richiesta di disdetta Mediaset Premium Easy Pay va inviata con raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo che trovate sul nostro modulo precompilato e scaricabile gratuitamente. Nel caso della disdetta, inviate la richiesta, composta dal modulo scaricabile in questa pagina,
almeno 30 giorni prima della scadenza annuale. La disdetta è priva di oneri per l’utente.
Per il recesso, il preavviso all’azienda deve essere almeno di 30 giorni rispetto alla data a partire dalla quale non intendete più fruire del servizio a pagamento. Come recita la Carta dei Servizi Mediaset Premium, il cliente non è obbligato a specificare i motivi del recesso e non deve alcuna penalità all’azienda. Tuttavia,
fate attenzione: Mediaset Premium potrebbe ancora chiedervi il pagamento di quanto dovuto per l’abbonamento fino alla scadenza dei 30 giorni e il rimborso dei costi dell’operatore, ad oggi attestato a 8,34 euro.
Con il modulo pre-compilato che vi mettiamo a disposizione, le procedure di disdetta Mediaset Premium Easy Pay e di recesso saranno molto più semplici. Dovrete solo
preparare alcuni dati da inserire nel modulo: le vostre generalità, il codice fiscale, il codice contratto, l’identità del titolare e la data in cui è stato stipulato il contratto stesso. Inviate all’indirizzo indicato sul modello lettera e il gioco è fatto!