Tutte le informazioni necessarie per conoscere meglio il servizio
Agenzia del territorio monografie, ovvero come si può accedere ai documenti, per quali scopi e con quali procedure.
Bisogna innanzitutto specificare che le agenzie del territorio che conservano e permettono la consultazione delle planimetrie e delle altre monografie sono le sedi dislocate dell'
Agenzia delle Entrate. Presso i cosiddetti punti fiduciali, infatti, i cittadini possono richiedere di visionare le monografie, di interrogare le schede relative e di prelevare le schede monografiche.
I punti fiduciali per l'interrogazione delle
schede monografiche (Mon) sono individuati negli appositi uffici che si trovano presso la Provincia o presso il Comune dell'oggetto della documentazione. Ciò significa che anche per la ricerca dovranno essere conosciuti e inseriti la Provincia, il Comune e il Foglio identificativo della monografia.
Più nello specifico i punti fiduciali sono raccolti e indicati nelle
Tabelle attuali dei punti fiduciali (Taf) e nell'archivio delle
mutue distanze dei punti fiduciali (Dis) che servono per indicare correttamente e precisamente gli uffici competenti specifici per territorio. Per trovare l'ufficio provinciale più vicino si può utilizzare il seguente
link messo a disposizione dall'Agenzia delle Entrate. Per visualizzare e consultare e le tabelle Taf, invece, si può scaricare il Pdf relativo sul seguente
link.
L'Agenzia delle Entrate, oltre al servizio di interrogazione delle monografie, assicura la fornitura di altri
servizi catastali come: voltura, consultazione personale, consultazione rendite, Pregeo, Docfa, correzione dati catastali, ispezione ipotecaria, adempimento unico e planimetria catastale. Tra i servizi catastali e ipotecari senza registrazione c'è appunto l'interrogazione delle monografie che può essere eseguita online collegandosi al seguente
link e accedendo al servizio. L'archivio disponibile online viene aggiornato giornalmente di pari passo con le monografie presentate dai tecnici e composte seguendo i parametri di Pregeo approvati all'ufficio.
Per effettuare la
ricerca delle monografie tramite l'estrazione dall'elenco delle particelle del comune e della provincia indicata si può accedere al seguente
link dal quale oltre a una prima ricerca, si può effettuare un ulteriore affinamento dei parametri catastali