L'Agenzia delle Entrate, struttura sottoposta alla vigilanza del Ministero dell'Economia e delle Finanze, si occupa della gestione dei tributi e degli obblighi fiscali dei contribuenti. La sede legale si trova a Roma, ma l'Agenzia è strutturata in numerose sedi regionali e provinciali, il cui elenco completo è consultabile a
questo indirizzo.
I servizi al cittadino, per larga parte disponibili anche online, comprendono:
- Calcolo del bollo
- Controllo e verifica partite IVA comunitarie
- Verifica Codice Fiscale
- Richiesta Codice Fiscale e duplicato Tessera Sanitaria
- Servizi castastali e ipotecari
- Tasse e tributi
- Visure catastali
Per alcuni di questi servizi è necessario però inoltrare una richiesta. Il sito web dell'Agenzia delle Entrate mette a disposizione dell'utente alcuni moduli scaricabili per l'accesso a servizi particolari.
La sezione Agenzia delle Entrate Modulistica è accessibile a
questo indirizzo e contiene:
- Modelli servizi catastali e ipotecari (richiesta certificati, volture di terreni o fabbricati, dichiarazioni sostitutive, visure catastali, ecc.)
- Modelli di dichiarazione (730, 770, Cnm, Cud, Cupe, Iva, Irap, Successione, Unico, ecc.)
- Modelli di comunicazione (comunicazione annuale dati IVA, comunicazioni per enti e operatori intracomunitari, ecc.)
- Modelli di registrazione (modello Siria per la cedolare secca, modello 69, modello Cdc, modello Iris, ecc.)
- Modelli di versamento (modello F23, modello F24, bollettini postali, contributo unificato, ecc.)
- Modelli per domande/istanze (codice fiscale, apertura variazione e chiusura partita IVA, rimborsi, agevolazioni, 5 per mille, ecc.)
Per ognuno dei moduli presenti nelle varie sezioni possono valere particolari indicazioni per la compilazione, la consegna o la documentazione da allegare. Si consiglia pertanto di stampare il modulo di interesse e leggerlo in tutte le sue parti prima di procedere alla compilazione. Per gli allegati da presentare insieme al documento o altre indicazioni speciali, differenti caso per caso, si consiglia di far riferimento alle note poste alla fine di ogni modulo.