Avete intenzione di fare un viaggio all’estero, in un Paese di lingua inglese, e temete di dover mandare da lì un bonifico a casa? Non essendo clienti delle banche di quel Paese, dovrete rivolgervi a una filiale e comunicare le vostre intenzioni agli operatori allo sportello. Vi indichiamo allora qualche suggerimento per eseguire un
bonifico bancario in inglese.
Il bonifico bancario in inglese è un semplice
bonifico estero, solo che, invece di essere inviato dall’Italia a un Paese straniero, accadrà il contrario. Le informazioni che vi servono sono però sempre le stesse: il nome e cognome del beneficiario, la ragione sociale e il suo indirizzo, l’istituto bancario su cui ha depositato il conto e il codice IBAN, che con le sue 27 cifre identifica in tutta Europa un singolo conto corrente. Vi servirà anche una
causale.
Bonifico bancario in inglese si dice “
wire transfer” o “
credit transfer”: è questa l’operazione che dovrete richiedere in banca. Il modulo da compilare per poter inviare correttamente il bonifico è invece il “
wire transfer schedule”.
Come capita però spesso in Italia, potrebbe essere l’operatore a compilare per voi il modulo. In questo caso, vi potrebbe chiedere direttamente le vostre generalità e i dati segnalati sopra: quindi “
name and surname” (nome e cognome), l’”
IBAN code” (codice IBAN), il “
number of bank account” (numero di conto corrente) e la “
signature” (la vostra firma). Se vi chiedono la “
ID card”, si tratta del vostro documento di identità.
La commissione, infine, che vi verrà richiesta per il bonifico, è detta “
transfer fee”.