Il
reddito imponibile è la somma dei redditi percepiti durante l'anno in corso e su cui verranno calcolate le imposte da pagare nella successiva
denuncia dei redditi.
Per i
lavoratori dipendenti, il reddito imponibile si calcola semplicemente sommando i redditi percepiti come pagamento per l'attività lavorativa svolta, cioè la cosiddetta “
busta paga”. Il reddito imponibile sarà dato dalla totalità delle buste paga percepite, comprese tredicesime. Lo stesso modello di calcolo si applica per i pensionati, il cui reddito imponibile sarà dato dalla totalità delle mensilità di pensione percepite invece che dalle buste paga.
Per i
lavoratori autonomi, invece, il reddito imponibile è quello derivante dall'attività professionale, indipendentemente dal tipo di attività, imprenditoriale o artigiana, con o senza dipendenti. Il modello di calcolo del reddito imponibile, in questo caso, varierà a seconda della forma societaria dell'impresa, cioè a seconda del fatto che sia una Sas, Srl o Spa o cooperativa.
Per le
imprese, obbligate a una doppia gestione finanziaria, una per l'impresa e una per i soci titolari, il reddito imponibile equivale al risultato della gestione di impresa, calcolato sottraendo al ricavo totale i costi per la produzione, comprensivi di spese per acquisto dei materiali, spese del fabbricato e dei macchinari e gli stipendi. La cifra che risulta dopo questa operazione è il reddito imponibile su cui verranno calcolate le imposte da pagare.
Le persone fisiche che oltre al reddito da lavoro abbiano anche
altri redditi, dovranno sommare il reddito da lavoro agli altri redditi per il calcolo dell'effettivo reddito imponibile. Gli “
altri redditi” possono essere di diversa natura, un altro lavoro svolto in modalità collaborativa, oppure un reddito derivante dalla locazione di un immobile.
Ai fini del calcolo delle imposte, al reddito imponibile vanno sottratte le
detrazioni per figli o familiari a carico ed altri bonus fiscali eventualmente previsti, come per esempio i lavori per la riqualificazione energetica o le spese mediche.