Per l'acquisto della prima casa, è prevista una serie di agevolazioni, tra cui l'IVA ridotta al 4 per cento invece che al 22 per cento ordinario. Per ottenere questa agevolazione, però, sono necessari dei requisiti soggettivi.
Il primo di questi requisiti è la residenza: il soggetto richiedente deve essere residente nel comune in cui esiste l'immobile da acquistare. Se non è residente, il soggetto deve prendere la residenza presso l'immobile entro i 18 mesi dalla data di acquisto.
Nel caso in cui l'acquisto sia effettuato da una coppia in regime di comunione dei beni, e uno dei due coniugi abbia già beneficiato delle agevolazioni per la prima casa, l'iva al 4 per cento viene concessa al 50 per cento, ossia solo per la metà dell'importo di acquisto della casa.
Per ottenere l'agevolazione IVA per la prima casa, bisogna inoltre dichiarare di non essere in possesso di immobili, quote di immobili, diritti reali su immobili, per cui sia già stata richiesta l'agevolazione.
L'IVA agevolata per la prima casa si applica anche nel caso di trasferimento di immobili rurali o parti di esso, con la specifica indicazione di essere adibiti ad abitazione dei soggetti acquirenti.
Un altro requisito, ma riguardante l'immobile, consiste nel non essere dichiarato “immobile di lusso”, secondo i criteri stabiliti dal decreto del 1969. Nello specifico, l'immobile non deve avere caratteristiche accessorie “di lusso”; come piscine, campi da tennis, spazi interni adibiti a sauna o piscina. Si può accedere all'agevolazione IVA per la prima casa anche quando si acquistano due immobili adiacenti da trasformare in un'unica abitazione, ma sempre mantenendo la dicitura “non di lusso”.
Nel caso in cui le dichiarazioni per usufruire delle agevolazioni per la prima casa non siano veritiere, o nel caso in cui non si stabilisca la residenza presso l'immobile entro 18 mesi dall'acquisto, tutte le agevolazioni decadono. La decadenza è prevista anche nel caso in cui si venda l'immobile entro i primi 5 anni dall'acquisto e non se ne compri un altro nello stesso comune.