Chi ha il
permesso di soggiorno in scadenza deve provvedere a chiederne il rinnovo almeno 30-90 giorni (a seconda della tipologia) prima che scada. I documenti necessari per il rinnovo differiscono in base alla ragione per cui si ha il permesso; andando in Posta è possibile richiedere i moduli da compilare e conoscere le spese da sostenere per l'invio.
Il rinnovo del permesso per motivi di lavoro richiede di allegare fotocopia delle pagine del passaporto riportanti i dati anagrafici, i timbri di rinnovo, i visti; fotocopia del permesso di soggiorno in scadenza, della dichiarazione di ospitalità o del contratto di affitto; fotocopia del Modello Unificato Lav da richiedere al datore di lavoro o del Modello Q, della dichiarazione dei redditi oppure delle buste paga.
Se si hanno figli minori di 14 anni occorre presentare anche fotocopia delle pagine del passaporto del minore, se è titolare di passaporto proprio, riportanti i dati anagrafici, i timbri di rinnovo, i visti. Bisogna portare il certificato di maternità/paternità se il figlio non è ancora inserito nel permesso di soggiorno del genitore e il certificato di frequenza scolastica.
Per il
rinnovo del permesso di soggiorno per motivi familiari i documenti richiesti sono fotocopia delle pagine del passaporto e del permesso in scadenza, come descritto sopra; copia delle pagine con dati anagrafici del passaporto del familiare e del suo titolo di soggiorno; dichiarazione di provvedere al suo sostentamento. Se si hanno figli minori di 14 anni, valgono sempre le regole prima citate.
Il permesso di soggiorno per attesa occupazione, invece, viene rilasciato quando al momento del rinnovo del permesso per motivi di lavoro subordinato il lavoratore non ha un contratto di lavoro, ma è iscritto nelle liste di collocamento. La perdita del lavoro non costituisce quindi un motivo di revoca del permesso di soggiorno nei confronti del lavoratore extracomunitario e dei suoi familiari.
Oltre a dover presentare come sempre copia del passaporto e del permesso, è necessaria anche copia dell’iscrizione nelle liste di collocamento presso il Centro per l’impiego.
Infine, quando il
permesso di soggiorno è richiesto per motivi di studio, i documenti aggiuntivi richiesti sono la fotocopia della documentazione attestante la disponibilità di adeguate risorse
finanziarie per la durata del permesso di soggiorno, fotocopia della polizza assicurativa contro il rischio di malattia e infortuni e della certificazione attestante il superamento, salvo cause di forza maggiore, degli esami.