Negli anni più recenti è stato introdotto il certificato telematico di malattia per semplificare le procedure di gestione dei certificati medici e ridurne i costi.
L'invio online dei certificati di malattia riguarda tutti i lavoratori dipendenti, sia privati che pubblici, con esclusione solo del personale delle forze armate e di polizia, i corpi armati e i vigili del fuoco. Ai medici di base non è quindi più consentito rilasciare certificati cartacei per la malattia dei lavoratori dipendenti, tranne nei casi in cui la rete Internet non sia disponibile.
Con la procedura telematica il medico invia il certificato di malattia online direttamente all'Inps, anche se il lavoratore è iscritto a un altro ente previdenziale, e l’Inps lo rende disponibile in rete sia al cittadino che al datore di lavoro. Durante la visita il lavoratore comunica al medico il codice fiscale e l'indirizzo presso il quale sarà reperibile per eventuali visite di controllo, qualora fosse diverso dalla residenza o dal domicilio abituale, ricevendo dal medico il numero di protocollo del certificato trasmesso online.
L'invio online effettuato dal medico soddisfa l'obbligo del lavoratore di recapitare l'attestazione di malattia al proprio datore di lavoro e all'Inps, ma, se gli viene espressamente richiesto, il lavoratore deve comunicare al datore il numero di protocollo che gli è stato rilasciato dal medico e rimane l'obbligo di informarlo della propria assenza e dell'indirizzo al quale sarà reperibile per i possibili accertamenti medico-fiscali. Se, per problemi tecnici, il medico è costretto a rilasciare il certificato in forma cartacea, il lavoratore dovrà avere cura di presentare l'attestazione al datore di lavoro e all'Inps.
Utilizzando il codice fiscale e il numero di protocollo, il lavoratore ha la possibilità di visualizzare e stampare in qualsiasi momento il certificato di malattia collegandosi al
sito web dell'Inps, e di verificarne l'invio chiamando il numero gratuito da rete fissa 803164. Registrandosi sul sito, inoltre, il cittadino può visualizzare online tutti i certificati che lo riguardano e può chiedere l'invio di una copia alla propria casella di posta elettronica.