Con l’articolo “
Agenzia delle Dogane MRN” si intende illustrare le funzionalità del
Movement Reference Number, il
codice che accompagna la dichiarazione doganale, al fine di rendere maggiormente sicure le operazioni di esportazione, importazione e transito delle merci. Si tratta di una procedura funzionale a un miglior svolgimento delle attività gestite dall’
Agenzia delle Dogane. Infatti, con tale
numero di classificazione assegnato ai documenti informatizzati destinati all’esportazione e al transito internazionale delle merci è possibile controllare la regolare conclusione delle procedure doganali.
Per comprendere le funzionalità del numero MRN occorre innanzitutto illustrare come avviane la procedura di spedizione doganale. Al riguardo è necessario presentare la dichiarazione doganale tramite la compilazione del modulo DAU, ovvero il Documento Amministrativo Unico, nel quale vengono registrati tutti gli aspetti che riguardano la merce in questione, oltre che i dati relativi al suo arrivo alla dogana, alle tariffe e al versamento dei tributi. Per quanto concerne l’esportazione, occorre accompagnare anche il modello DAE (Documento di Accompagnamento all’Esportazione), mentre per il transito è necessario esibire anche il DAT (Documento di Accompagnamento al Transito). La dichiarazione doganale è un documento non solo funzionale all’adempimento degli obblighi fiscali connessi alla procedura di esportazione, ma è altresì un atto che produce l’effetto giuridico di certificare l’adempimento degli obblighi concernenti le destinazioni doganali.
La digitalizzazione della gestione del sistema doganale si è risolta anche nella prospettiva della messa a punto di un sistema di controlli integrato, funzionali anche a garantire una maggiore sicurezza e rintracciabilità delle operazioni. Il Movement Reference Number si inserisce proprio in tale direzione:
il numero viene assegnato dal sistema telematico delle Dogane, che è in grado di identificare i documenti necessari all’importazione, all’esportazione e al transito.
Pertanto, digitando il proprio codice MRN nell’apposita pagina web “
Notifica di esportazione M.R.N. (Movement Reference Number)” del
sito ufficiale dell’Agenzia delle Dogane, è possibile
controllare lo stato delle spedizioni e la relativa regolare conclusione. Per il soggetto esportatore è dunque fondamentale avvalersi del codice MRN per poter visionare il successo dell’operazione di export posta in essere. La comunicazione di tale codice può avvenire da parte del dichiarante doganale tramite fax o email oppure questi può inoltrare al soggetto esportatore la copia del DAE, dal quale sarà poi possibile dedurre il codice MRN.
Per saperne di più in merito all’Agenzia delle dogane MRN si consiglia di consultare la
corrispondente pagina web del sito ufficiale dell’istituto doganale italiano.