Con l’articolo dal titolo “
Agenzia delle Dogane accise” si cercherà di illustrare il principale ambito di esercizio dell’istituto fiscale che si occupa di gestire il sistema doganale italiano. L’
Agenzia delle Dogane è, infatti, l’ente pubblico dotato di personalità giuridica che esercita le sue attività operative nell’ambito di competenza del
Ministero delle Finanze.
Occorre innanzitutto precisare che con il termine
accisa si intende un’
imposta che si applica sulla produzione e sulla messa in vendita di prodotti di consumo. Nel nostro paese le accise vengono anche denominate come “imposta di consumo”, “imposta di produzione” o “imposta erariale”. Nello specifico le accise sono delle imposte indirette sulla produzione e sulla commercializzazione di determinate tipologie di beni di consumo, tra i quali si ricordano la benzina e le sostanze derivate dal petrolio, l’energia elettrica, i tabacchi e gli alcolici. Le accise si differenziano dalle altre imposte poiché non si calcolano sul valore del bene, ma in relazione alle unità di misura prodotte, siano esse litri o chilogrammi in modo indipendente dal prezzo finale di vendita.
L’Agenzia delle Dogane, nel rispetto delle prerogative istituzionali e delle normative comunitarie, esercita funzioni di verifica, di controllo e di accertamento in merito alla circolazione delle merci e agli scambi internazionali a cui la fiscalità interna del nostro paese è connessa.
Con l’applicazione delle accise doganali l’Agenzia delle Dogane è in grado di riscuotere circa 15 miliardi di euro tra IVA e dazi; mentre
per quanto concerne la produzione e il consumo dei prodotti e delle risorse naturali la riscossione ricavata tramite l’applicazione delle accise è di circa 30 miliardi di euro all’anno.
La gestione del sistema doganale non è solo funzionale alla riscossione fiscale, ma anche al controllo delle merci che transitano al fine di
rilevare e lottare contro gli illeciti extratributari, tra i quali si ricordano i traffici di droga, di armi, di beni appartenenti al patrimonio culturale e di prodotti contraffatti che non aderiscono alle norme sanitarie e di sicurezza. Sotto la sorveglianza dell’Agenzia della Dogane è anche il commercio internazionale di animali a rischio di estinzione e di vegetali.
Per ulteriori e maggiormente approfondite informazioni in merito all’Agenzia delle Dogane accise, alla normativa in merito e alle attività che rientrano nell’ambito di competenza dell’istituto fiscale è consigliato consultare il
sito ufficiale, alla
corrispondente pagina web.