Tutti noi sappiamo bene cosa sono le monete e le banconote, abbiamo avuto modo di toccarle e utilizzarle per acquistare e per effettuare scambi.
La valuta, per esprimere il concetto in un termine tecnico, è una specifica unità di scambio, la quale consente ai compratori e ai venditori di acquistare, vendere e cambiare merci, prodotti e servizi. Essa è rappresentata solitamente in forma di moneta e banconota e viene emessa dallo specifico organismo, presente a livello statale, che si occupa appositamente del rilascio sul mercato della moneta.
In Italia, ad esempio, c’è la Zecca dello Stato e, dal 1° gennaio 1999, la valuta finora presente in Italia, ovvero la Lira, ha lasciato posto all’Euro, seguita a ruota da numerosi altri paesi europei. Nonostante l’ingresso di altri Stati nell’Unione Europa nel corso degli ultimi anni, non tutti hanno già effettuato l’ingresso nell’Euro e, pertanto, al momento continuano a utilizzare le loro valute ufficiali.
Non è raro che più paesi posseggano il medesimo nome per la propria valuta, basti pensare ad esempio al dollaro: qualora non si effettuasse la precisazione, aggiungendo “americano” o “australiano”, sarà difficile per l’utente e per il mercato comprendere a quale dei due ci si riferisce, incorrendo pertanto nella possibilità di commettere taluni errori.
Le valute presenti nel mondo hanno subito importanti modifiche nel corso degli anni e non sono rari i casi di Stati che hanno cambiato radicalmente la propria valuta. Pensiamo non solo al nostro paese ma anche ad esempio alla Turchia, ove fino al 2005 era presente la vecchia Lira Turca, con tagli molto importanti e un formato grande e ingombrante: a partire da questa data il paese ha deciso di rimodernarsi e la vecchia Lira è stata sostituita con la nuova Lira, facilmente maneggiabile e con tagli di diversa misura, sia come monete che come banconote.
La valuta, così come l’architettura, la cucina e l’arte, è ciò che consente a un paese di identificarsi e di crescere rigoglioso e prosperoso e, per tale motivo, occorre anche conoscere la storia delle singole valute, le loro modificazioni temporali e il loro valore attuale per potersi proclamare come esperti di un paese o di una cultura.
Chi di noi non ricorda i rilanci effettuati da parte della Zecca italiana delle vecchie Lire da collezione? Hanno riscontrato un tale successo da parte della cittadinanza proprio perché sono parte della storia del nostro paese.