Tutte le informazioni utili sulla
Paypal prepagata: come averla, come utilizzarla e per cosa, le indicazioni principali e il funzionamento per i pagamenti online.
La Paypal è una
società statunitense nata nel 1998 a Palo Alto in California che offre servizi di pagamento online per gli acquisti effettuati sui canali telematici commerciali e permette trasferimento di denaro utilizzando la rete Internet. Dal 2002 ha stretto un accordo per il quale viene attualmente controllata dal canale commerciale eBay che la utilizza come modalità di pagamento privilegiata per effettuare acquisti sul proprio emporio telematico.
I
vantaggi di effettuare pagamenti online tramite la Paypal sono relativi alla sicurezza che questa prepagata offre poiché nelle transazioni economiche effettuate su internet non vengono condivisi i dati della carta con il destinatario della somma, come invece fanno le carte collegate a un conto che trasmettono le proprie informazioni al destinatario finale del pagamento.
La Paypal consente quindi di diminuire notevolmente il rischio legato ai reati informatici di truffa e frode poiché non vengono rilasciate informazioni tramite le quali sarebbe possibile accedere alle transazioni economiche. In questo modo l'unico potenziale conoscitore dei dati relativi alla somma di denaro sulla Paypal prepagata è il proprietario.
Per ottenere una carta prepagata Paypal si può accedere al
sito della società, fornire le proprie credenziali personali di accesso, aprire il canale di versamento online e scegliere di associare una carta prepagata (è possibile associare al conto Paypal anche una carta di credito o un conto corrente bancario).
Dal conto aperto con Paypal è possibile effettuare trasferimenti di somme di denaro alla propria carta o al proprio conto corrente. La carta di credito che viene rilasciata è operante solitamente su circuito VISA, mentre la carta prepagata opera solitamente sul circuito della MasterCard.
Negli accordi stipulati tra Paypal e
eBay sono previste delle particolari modalità di protezione per i consumatori: qualora l'oggetto prenotato e acquistato su eBay non venisse recapitato al destinatario o fosse palesemente diverso dalla descrizione fornita sul sito, viene rimborsato l'intero costo dell'acquisto comprensivo delle eventuali spese di spedizione sostenute.
Inoltre Paypal offre garanzia anche in merito ai venditori realizzando delle modalità di protezione estesa anche contro le perdite dovute per oggetti non ricevuti o per reclami relativi a pagamenti fraudolenti.