Pagare con PayPal è facile. Devi solo accedere al tuo
conto:
vai sul sito e, in alto a destra, clicca su “Il mio conto”. Ad accesso avvenuto, vai a “Invia denaro” (in alto sullo schermo).
Ti trovi allora le funzioni per compilare la richiesta di invio di denaro. Si tratta di quattro campi da riempire come segue:
- “A” (devi segnalare indirizzo e-mail o numero di cellulare della persona a cui fare il trasferimento);
- Importo da versare;
- un campo in cui segnare la valuta con cui pagare;
- un campo in cui segnare la valuta con cui pagare;
- la motivazione per cui invii denaro: acquisto di beni o di servizi, oppure trasferimento a familiari o amici.
E così hai concluso: premi “continua”. È proprio questo il pregio di PayPal: pagare in modo semplice e con pochi passaggi. Non devi neppure segnare il conto corrente della persona a cui vuoi trasferire il denaro:
basta il suo indirizzo e-mail (o il cellulare).
Un altro pregio del servizio è la possibilità di compiere il pagamento anche attraverso una moneta che non sia la tua: hai infatti
20 valute possibili con cui compiere l’operazione. Dalla sterlina britannica ai dollari di Singapore, dalle lire turche ai nuovi shekel israeliani. In questo caso, PayPal garantisce la visualizzazione del cambio dalla tua moneta ad un’altra: e questo non solo quando invii in una valuta estera, ma anche se accetti o converti nella tua moneta corrente un pagamento da un’altra (puoi anche vedere la cronologia con la conversione effettuata).
Inoltre, hai la possibilità di pagare con PayPal anche attraverso una
procedura più veloce: sulla home del sito, scorri il mouse fino a che non trovi la banda azzurra con su scritto “Invia denaro a chi vuoi, dove vuoi”, quindi premi “Invia denaro”. Compaiono così le stesse funzioni di prima: e-mail o cellulare a cui inviare, importo, valuta (non c’è la motivazione). Invia e l’operazione è conclusa. Naturalmente, per fare questo, il tuo conto
deve essere già registrato sul PC che stai utilizzando.
Ma può darsi che
tu non abbia un conto PayPal e che ti trovi a dover pagare su un sito che supporta solo questo servizio: come fare? Nessun problema: puoi creare l’account PayPal sul momento. A seconda del sito in cui ti trovi, dovrai cliccare sul link per compiere la transazione e, dopo, su “Crea un conto PayPal e
paga con la tua carta di credito o prepagata” (o dicitura simile). Dovrai quindi dare le informazioni sulla carta con cui vuoi effettuare la transazione, indicare la somma e confermare il tutto: ed è un modo altrettanto semplice di pagare con PayPal.