Un
numero verde PayPal? Ce n’è più di uno, a seconda del servizio che desideri ricevere e delle informazioni che ti occorrono. Così, se hai difficoltà con l’apertura e la gestione di un conto PayPal, qui trovare un supporto valido da parte del personale dell’azienda.
Un conto PayPal ti consente di effettuare dei pagamenti o fare acquisti online, senza che la persona o l’azienda con cui compi la transazione venga a conoscere i dati sensibili della tua carta. Anche se, a questo conto, è abbinata una carta il cui saldo deve essere attivo.
Per le informazioni generali, c’è a disposizione il
sito dell’azienda. Da qui puoi ricevere tutte le informazioni per l’apertura del conto, l’acquisto di prodotti o la ricezione di denaro, le commissioni che vengono applicate a seconda delle modalità delle transazioni e del paese di provenienza del tuo interlocutore finanziario.
Naturalmente, non tutti i processi e i prodotti possono essere chiari fin da subito: l’utilizzo a scopo quotidiano è relativamente semplice, le soluzioni ad hoc e le relative garanzie possono esserlo di meno.
Ecco allora a cosa servono i diversi
numeri verdi.
Se le informazioni che vuoi ricevere riguardano un
conto per privati (apertura o gestione) puoi chiamare il numero
848 390 110: il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 21.30 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 19.30. Se telefoni da un fisso, la tariffa è pari a 6,8 centesimi per il primo minuto di chiamata, 1,6 dal secondo minuto in poi (la tariffa, per i cellulari, dipende dal singolo gestore).
Diverso è il caso se, sempre un conto privato, chiami
dall’estero: in questo caso, il numero è
+353 1436 9021.
Potrebbero invece servirti informazioni su un
conto business (quello pensato per le aziende): puoi sapere tutto all’
848 390 146 (e le tariffe sono le stesse del servizio precedente). Ovviamente, la telefonata non è vincolante: è sia per l’apertura del conto, sia per informazioni in merito. Puoi chiamare, in questo caso, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30 e le telefonate da rete fissa sono gratuite (mentre l’importo da cellulare è da verificare ed è differente a seconda dei gestori).