Tutti i
movimenti PayPal sono presenti e tracciati sul tuo conto online, in modo da avere sempre chiara la tua situazione finanziaria.
Questo è uno dei vantaggi del servizio: il fatto che, attraverso un unico conto online abbinato ad una o più
carte di credito o
prepagate, puoi tenere d’occhio
tutti i tuoi pagamenti. Inoltre, il soggetto a cui versi o da cui ricevi del denaro non vede le specifiche delle tue carte personali: e questo è un vantaggio per la tua privacy.
In primo luogo, come si fa ad
inviare denaro? Bisogna accedere al proprio conto dal
sito PayPal: clicca quindi su “Il mio conto” (in alto sulla homepage) e, successivamente, su “Invia denaro”. A questo punto dovrai solo compilare la richiesta di invio di denaro attraverso quattro campi:
- “A” (e-mail o cellulare del destinatario),
- importo che vuoi versare,
- la valuta con cui pagare,
- e la motivazione dell’invio di denaro: le due opzioni sono “acquisto di beni o di servizi”, oppure “trasferimento a familiari o amici”.
Come vedi, per trasferire del contante basta l’indirizzo e-mail del destinatario (oppure il suo cellulare). Naturalmente, devi accertarti prima di avere dei soldi sul
conto.
Per avere poi
traccia delle transazioni avvenute, puoi controllare sempre su “Il mio conto”, alla voce “Informazioni generali”: il saldo è subito in evidenza con a fianco il convertitore di valuta online. E, poco sotto, hai le due voci che ti permettono di controllare i movimenti PayPal: “pagamenti ricevuti” e “pagamenti effettuati”. Per ognuna di queste attività, hai inoltre il box per segnare il periodo di tempo che ti interessa verificare: dal giorno/mese/anno al giorno/mese/anno. Di default, ti compare l’ultimo mese di attività.
Per verificare
tutti i movimenti PayPal insieme, entrate ed uscite, hai la “Cronologia”: la trovi sempre sotto “Il mio conto”.
E per [span=testo-grassetto]
ricaricare il conto PayPal[/span]? Vai alla voce “Ricarica conto”: ricevi tutte le istruzioni necessari. In breve, devi stampare il foglio con tutte le informazioni per recarti in banca e fare un bonifico sul tuo conto PayPal (la causale è esattamente il codice che si trova sul foglio stesso).
Potresti inoltre avere
problemi coi movimenti PayPal. Puoi allora scoprire di più alla voce “Centro risoluzioni”: sia per contestare una transazione, sia per ricevere da PayPal suggerimenti (in quanto acquirenti o venditori).