La
moneta Sudafrica è il
rand, divenuto valuta ufficiale quando lo stato, nel 1961, conquistò la sua indipendenza. Il rand è la moneta ufficiale anche in Lesotho e Swaziland e viene accettata in Namibia, nonostante la valuta riconosciuta sia un’altra. Le attuali banconote, stampate nelle undici lingue autorizzate e parlate nella Repubblica, raffigurano sul retro gli animali indigeni (il rinoceronte, l’elefante, il bufalo, il leone e il leopardo), mentre sul fronte ritraggono il volto di Nelson Mandela, premio Nobel per la pace. Prima degli anni Ottanta le banconote riportavano l’immagine del primo amministratore olandese di Città del Capo. Il codice ISO 4217 del rand è ZAR e i
tagli disponibili sono 5c, 10c, 20c, 50c, R1, R2, R5 per le monete, mentre per le banconote sono R10, R20, R50, R100 e R200.
Per quanto concerne il
valore di cambio del rand con la nostra moneta, l’attuale conversione è di un euro corrispondente a circa 14 rand, mentre 1 rand equivale a 0.0673703 euro. Negli ultimi tempi la moneta Sudafrica si è stabilizzata, mentre invece in passato ha subito rilevanti fluttuazioni. Tra i siti di cambio valuta migliori da consultare vi è
Xe.com.
Coloro che hanno intenzione di recarsi in Sudafrica per motivi di lavoro o per un soggiorno di vacanza, dovranno tener presente che
sul posto non accettano pagamenti effettuati con altre valute diverse dal rand. Inoltre, in quanto le banche italiane non vendono il rand, occorrerà
effettuare il cambio di valuta al proprio arrivo in Sudafrica presso gli sportelli bancari o gli uffici di cambio. Gli sportelli delle principali banche (Absa Bank, First National Bank, Standard Bank) sono presenti anche negli aeroporti internazionali e sono resi disponibili quasi sempre, soprattutto nelle ore di principale afflusso dei passeggeri. Gli uffici di cambio si trovano soprattutto nei centri commerciali e sono aperti tutti i giorni della settimana, tutto il giorno. Tuttavia occorre precisare che il tasso di cambio in questo tipo di istituto è più elevato rispetto alle banche. In ogni caso, prima di effettuare un cambio, è suggerito
informarsi circa il tasso di variazione e i costi di commissione che si dovranno pagare per comprendere ove sia effettivamente più conveniente effettuare la conversione di valuta.
Per quanto concerne i prelievi presso gli sportelli bancomat, invece, non dovrebbero esserci ulteriori commissioni, anche se è sempre opportuno informarsi in anticipo circa i possibili costi applicabili dalla propria banca per evitare sorprese spiacevoli al ritorno. Relativamente al tipo di carta, la Visa e la Mastercard sono quelle che vengono accettate quasi ovunque, tranne che ai distributori di benzina.
Utili informazioni sulle altre monete estere sono presenti nella sezione “
Banca e credito”, collocata nel canale “
Soldi” di Guida Consumatori.