La moneta russa è il Rublo, una valuta in vigore dal 1961 non solo nella Federazione Russa ma bensì anche in Ossezia del Sud e in Abcasia, due piccole repubbliche riconosciute dalla popolazione ma che non hanno mai ottenuto un riconoscimento a livello Internazionale. Nel 1897 era stato introdotto, quale moneta russa ufficiale, il rublo d’oro, il quale però è stato sostituito da quello attualmente in circolazione, in quale non è più collegato in alcun modo al mercato aureo.
Il termine “rublo” deriva dalla parola russa “rubit” che significa, letteralmente “taglio”, “tagliare”: il rublo, infatti, originariamente si otteneva da un pezzo di lingotto e, pertanto, il nome di confaceva alla peculiarità del taglio che veniva impresso al lingotto per ottenere la moneta.
Nel caso delle monete invece, ovvero i Copeco, esse prendono il nome dalla “copeika” che in russo significa lancia: sulle prime monete erogate, infatti, era impresso il simbolo di San Giorgio che trafiggeva il grado con la lancia, uccidendolo e portando il proprio popolo in salvo dal pericolo.
Per quanto riguarda la moneta russa, essa è presente in tagli da 1 rublo, 10 rubli, 20 rubli, 50 rubli e 100 rubli, oppure nei copechi da 1,2,3,5,10,20 e 50: essi sono in formato circolare e corrispondono alle medesimo monete che siamo abituati a maneggiare anche nel nostro paese, con dimensioni sempre più piccole man mano che il valore scende. Per quanto concerne le banconote, invece, esse sono reperibili nel formato da 10 rubli, 50 rubli, 100 rubli e 500 rubli. Come potete osservare, alcune monete hanno lo stesso valore delle banconote (come ad esempio i 10 rubli): tale fattore significa semplicemente che la valuta esiste in entrambe le versioni e che è possibile utilizzare o la carta o la moneta, senza che sussistano differenze a livello del valore.
A differenza dell’euro, identificato in tutto il mondo con il simbolo €, non esiste un simbolo ufficiale che identifica il rublo, anche se quello comunemente utilizzato è la R maiuscola.
Per quanto riguarda il tasso di cambio, occorre contemplare come 1 euro corrisponda a 44 rubli e 0,53 copeco, mentre 1 rublo coincide a 0,023 euro; per i dollari, invece, 1 dollaro corrisponde a 33 rubli e 25 copeco e 1 rublo coincide con 0,03 dollari.
Se dovete recarvi in Russia, il consiglio è quello di effettuare il cambio tra la vostra valuta e la moneta russa presso gli uffici di cambio presenti nella Nazione, i quali solitamente presentano tassi più favorevoli rispetto agli uffici collocati in aeroporto; qualora invece aveste dei rubli e desideraste convertirli in euro o il dollari, dovete sapere che tale operazione sarà a vostro sfavore. Nel caso in cui mancassero pochi giorni alla fine della vacanza e foste incerti se cambiare o meno degli euro o dollari con i rubli, pertanto, per evitare che vi rimangano in tasca dei rubli che poi non utilizzereste, vi consigliamo di pagare gli ultimi acquisti con la carta di credito.