Il conto corrente salute è un servizio riservato ai cittadini residenti nella regione Liguria, strutturato in via sperimentale per vedere se può funzionare anche a livello nazionale. Si tratta di un fascicolo sanitario, una specie di storico che racchiude tutte le informazioni inerenti allo stato di salute dei pazienti liguri dal passato ai giorni odierni. Una raccolta di dati e informazioni, sempre di carattere medico, che raccontano la storia clinica e di salute di una persona.
Il servizio è completamente informatizzato ed è gratuito accessibile dal web, e può essere liberamente consultato, ovviamente dall'interessato, per pubblicare e verificare i dati individuali in materia sanitaria (per esempio i referti medici, le lettere di dimissione ospedaliera ecc). La documentazione in questione è disponibile e accessibile in qualunque momento della giornata senza vincoli di spazio (essendo on line, basta avere a disposizione un pc e una connessione internet per poter usufruire del servizio, senza code, orari, sportelli, appuntamenti ecc e senza il rischio di perdere materiale informativo importante).
Per poter consultare e utilizzare il servizio basta solo inserire nell'apposito spazio i propri dati, ovvero codice personale e password, forniti al momento dell'apertura del conto (momento in cui bisogna anche 'depositare' le proprie informazioni, cartelle ecc, per poter creare la banca dati), si può decidere di rendere il proprio file visibile anche a terzi, come famigliari, o il medico della mutua, o per chi altro si deciderà possa essere decisivo in caso di emergenza sanitaria.
A parte le persone autorizzate dal 'correntista' al momento dell'apertura del conto corrente salute, tutte le informazioni sono tutelate dalla privacy e non possono essere rese pubbliche, il servizio garantisce infatti totale riservatezza dei dati. Il conto corrente salute contiene referti, certificati, lettere di dimissione, dichiarazione di esenzione per reddito e tutto ciò che proviene dalla Asl 4, dal proprio medico di famiglia o dal pediatra di propria scelta, oltre a documenti in formato digitale provenienti da altre strutture liguri.