Commissioni PayPal? Ci sono e può essere utile conoscerle. Il conto su internet per pagare online beni e servizi pone alcune tariffe in casi diversi: ricarica del conto tramite carta di credito o prepagata, ricezione di denaro, pagamento attraverso carta.
I servizi totalmente gratuiti, quindi senza commissioni PayPal, sono i seguenti:
- apertura di un conto;
- ricarica del conto tramite un bonifico bancario;
- trasferimenti da PayPal al tuo conto bancario;
- trasferimenti su carta di credito o prepagata, ma solo per importi superiori o uguali ai 100 euro (al di sotto di questa cifra, la commissione è di 1 euro);
- infine, è totalmente gratuito inviare o ricevere denaro, tra amici e familiari, tramite conto PayPal.
Viene invece applicata una commissione quando si vuole
ricaricare tramite carta il conto PayPal (sia carta di credito sia prepagata): il 3,4% più 0,35 euro. Quindi, se ricarichi il conto tramite carta di 100 euro, paghi 103,75 euro (100 + 3,4 euro + 0,35 euro).
Inoltre, hai una commissione se paghi attraverso una carta di credito o una prepagata: per le altre forme, il servizio è quindi
gratuito.
Ci sono anche commissioni per la ricezione di
denaro per beni o servizi: l’importo è pari sempre al 3,4% più 0,35 euro. Puoi però chiedere una forma più conveniente per le commissioni, attraverso la
Tariffa per commercianti di PayPal. Trovi la tabella completa
a questo link. Come vedi, dai 2.500 ai 10.000 euro la commissione scende al 2,7% più 0,35 euro. Fino ad arrivare all’1,8% più 0,35 euro per importi superiori ai 100.000 euro.
Per
ottenere questa tariffa speciale, devi però dimostrare di avere ricevuto, nel mese solare precedente, almeno 2.500 euro di pagamenti PayPal. Puoi allora fare richiesta accedendo al tuo conto online e compilando il modulo dedicato.
E questo per quel che riguarda la ricezione di denaro dall’Italia. Ricordati poi che, in ogni caso, se devi
ricevere pagamenti dall’estero, pur avendo la Tariffa per commercianti, c’è una commissione differente: puoi vedere
qui le tariffe. Ogni paese potrebbe avere una tariffa diversa e l’importo varia anche, naturalmente, a seconda della quantità di denaro ricevuta.
Il file ti permette di
segnare il paese che ti interessa, così da andare a verificare (a importi differenti stabiliti) le diverse percentuali. Se ricevi denaro dal resto d’Europa, la commissione è identica a quella della Tariffa per commercianti. Se invece il pagamento ti arriva dagli Stati Uniti, la tariffa per 2.500 euro di merce o servizi venduti è già del 3,9% più 0,34 euro.