Non si può pagare un acquisto
Amazon con PayPal, almeno non in via diretta: in poche parole, non è presente sulla piattaforma Amazon un tasto per comprare tramite un’iconcina del servizio PayPal. Ma c’è comunque un modo per ovviare al problema.
PayPal è la più grande società per il pagamento di merci e servizi online: secondo il gruppo, il 72% della popolazione degli Stati Uniti ha un conto PayPal attivo su internet, e anche in Italia il numero di persone che si affidano al servizio è in crescita.
Amazon, invece, offre una delle piattaforme di compravendita online più estese al mondo, con un grandissimo numero di prodotti reperibili in rete: dall’abbigliamento ai DVD, dagli articoli per neonati al cibo. Tutto pagabile online.
Quindi, Amazon e PayPal
sembrerebbero fatti apposta per dialogare tra loro: invece, purtroppo, non è ancora presente su Amazon un servizio del genere.
Come fare? La risposta è: con la
carta prepagata di PayPal. La piattaforma Amazon permette infatti l’acquisto dei suoi prodotti online tramite questa carta, che fa parte del circuito MasterCard e che è abbinabile ad un qualsiasi conto PayPal (sia quello di tipo business, sia quello per privati). È quindi la risposta al quesito, in attesa che la famosa “iconcina” faccia la sua comparsa sul grande supermercato web.
Come ottenere la carta? Puoi cercare i punti vendita, presenti in tutta Italia,
a questo indirizzo web (il link è in basso, sulla destra). Oppure, richiederla online allo stesso indirizzo e leggere come procedere: sul sito PayPal e su
Guidaconsumatori puoi trovare le informazioni necessarie per attivarla. Tutto quello che devi fare non richiede comunque sborso di denaro, a parte pochi euro per riempire la carta e far sì che sia funzionale.
A questo punto, recati su [aint= www.amazon.com]Amazon [/aint]ed effettua l’acquisto: comparirà il simbolo del carrello, con i prodotti che hai deciso di comprare. Come effettuare il pagamento? Molto semplice: cliccando l’icona di MasterCard (dato che la carta PayPal, come hai visto, fa parte di questo circuito). Ed è fatta.
Rispetto ad Amazon, Paypal permette un servizio più agevole con il sito di eBay: la più grande piattaforma di acquisto-vendita online al mondo. In questo caso, è proprio l’icona PayPal a comparire al momento dell’acquisto. Il che è abbastanza scontato: infatti, dal 2002, la società PayPal è controllata da eBay, che gestisce i suoi servizi.