Archivio Lavoro
Pensione Enasarco

La pensione Enasarco è quella gestita dall’Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e i Rappresentanti di Commercio, una fondazione italiana che svolge funzioni previdenziali.
Pensione complementare

La pensione complementare è una forma di previdenza integrativa che si aggiunge a quella obbligatoria, senza sostituirla.
Pensione di reversibilità

La pensione di reversibilità è la quota che della pensione complessiva spetta a uno dei coniugi nel caso di sopraggiunta morte dell’altro.
Pensioni integrative

Le pensioni integrative rappresentano una copertura previdenziale complementare rispetto a quella erogata obbligatoriamente dagli enti di previdenza sociale.
Fondi pensione aperti

I fondi pensione aperti costituiscono uno strumento di previdenza complementare, che è stato messo a punto e gestito dai soggetti operanti in ambito finanziario.
Calcolo pensione contributiva

Il calcolo pensione contributiva è l’operazione che determina l’importo pensionistico corrispondente al versamento dei contributi effettuato dal lavoratore nel corso degli anni dell’impiego.
Fondo di previdenza

Quando si parla di fondo di previdenza, ci si riferisce all’istituzione di un fondo complementare finalizzato all’ottenimento di una pensione integrativa.
Incentivi giovani imprenditori

Gli incentivi giovani imprenditori sono contributi pubblici a livello regionale che vengono concessi a giovani con una buona idea imprenditoriale.
Locazione operativa

La locazione operativa è una formula che consente il noleggio di alcuni beni strumentali in cambio del pagamento di un canone periodico.
Scia sanitaria

La Scia sanitaria è la Segnalazione Certificata di Inizio Attività, presentata da chi desidera avviare, rilevare, modificare o cessare un’attività di somministrazione di alimenti e di bevande.
Permesso retribuito

Il permesso retribuito è un diritto riconosciuto ai lavoratori impiegati presso il settore pubblico e privato.
Permessi retribuiti

I permessi retribuiti rappresentano la possibilità per i lavoratori dipendenti di astenersi dall’orario di lavoro per un certo numero di ore, senza rinunciare alla normale retribuzione.
Permessi studio

I permessi studio, riconosciuti agli studenti lavoratori, sono un diritto secondo il quale è possibile astenersi dal lavoro per svolgere esami, senza rinunciare alla retribuzione.
Permessi sindacali

I permessi sindacali sono quelli riconosciuti ai dirigenti delle rappresentanze sindacali, costituitesi costituite all’interno dell’azienda.
Permessi malattia figlio

I permessi malattia figlio sono un diritto riconosciuto ai genitori lavoratori che possono avvalersene per assentarsi dal posto di lavoro qualora i propri figli non stiano bene.