Archivio Lavoro
Finanziamenti a fondo perduto

I finanziamenti a fondo perduto sono erogati da Enti Pubblici e destinati alle aziende. Vengono erogati a seguito di bandi riservati a categorie imprenditoriali.
Finanziamenti imprenditoria femminile

I finanziamenti imprenditoria femminile sono riservati alle imprese artigiane, commerciali e produttive composte principalmente da donne.
Permessi allattamento

I permessi allattamento sono riconosciuti alle mamme lavoratrici che necessitano di astenersi dall’incarico lavorativo per poter allattare il proprio bambino nel primo anno di vita.
Permessi non retribuiti

I permessi non retribuiti sono quella tipologia di permessi che consiste nell’astenersi dalla performance lavorativa, ma senza che venga corrisposta la normale retribuzione.
Permessi legge 104

I permessi legge 104 sono quelli riconosciuti ai lavoratori dipendenti portatori di handicap e ai loro familiari, alla luce del verificarsi di determinate condizioni.
Permessi elettorali

I permessi elettorali sono una delle tipologie di permessi retribuiti riconosciuti come diritto dei lavoratori dipendenti presso il settore pubblico e privato.
Permessi per lutto

I permessi per lutto sono una delle tipologie di permessi retribuiti riconosciuti in quanto diritto dei lavoratori e disciplinate dalla legge.
Licenza matrimoniale

La licenza matrimoniale è un permesso straordinario e retribuito di astensione dall’impiego, concesso ai coniugi lavoratori a seguito della celebrazione delle prime nozze.
Durc normativa

Il Durc ha una normativa che regola le certificazioni di regolarità contributiva delle imprese edili che partecipano ad appalti pubblici.
Durc online

Il Durc online può essere richiesto dagli intermediari abilitati e in possesso delle credenziali di accesso ai portali che offrono questo servizio.
Durc lavoratori autonomi

Il Durc lavoratori autonomi non è obbligatorio e si può richiedere solo in alcuni casi previsti per le ditte con dipendenti o non artigiane.
Durc irregolare

Il Durc irregolare non è più causa di esclusione dalla partecipazione a gare, bandi e appalti pubblici grazie all'intervento sostitutivo.
Durc appalti pubblici

Il Durc appalti pubblici è un requisito essenziale per la partecipazione a bndi, gare e appalti pubblici, anche per l'inserimento negli Albi fornitori.
Denuncia di infortunio

La denuncia di infortunio è la procedura per inoltrare una comunicazione di infortunio all'INAIL nel caso di lesione non guaribile entro tre giorni dall'evento.
Infortunio INAIL

La denuncia di infortunio INAIL dal primo luglio 2013, e solo in alcuni casi, deve essere presentata tramite la procedura telematica con il modello 4-bis Prest.