Il
Sister è una banca dati online gestita dall'
Agenzia delle Entrate con accesso riservato a professionisti, imprese, Comuni e istituzioni e consente di poter consultare i dati del
catasto e delle
ipoteche di immobili e terreni.
La
registrazione al servizio per le categorie ammesse è facile e veloce: basta infatti compilare un modulo e trasmetterlo ai recapiti indicati sul modulo stesso. Quando la domanda di adesione al servizio viene accettata, si riceve una comunicazione contenente le istruzioni per procedere con l'attivazione di Sister e una chiave utente composta da username e password. Per attivare il servizio è necessario procedere con un versamento di 200 euro una tantum e, se si richiedono altre password aggiuntive, 30 euro per ogni password richiesta.
Questo tipo di convenzione con Sister permette di accedere alla
banca dati catastale e alla banca dati ipotecaria, ma non consente l'estrazione delle visure planimetriche se non si ha anche l'abilitazione alla presentazione telematica dei documenti, procedura per cui è necessaria un'altra iscrizione ed è riservata ai professionisti, come agenzie immobiliari, geometri, commercialisti, architetti ed ingegneri operanti nel settore immobiliare.
Al momento del
primo accesso, l'identificazione dell'utente avviene tramite un codice richiesta comunicato nel documento che attesta l'accettazione della domanda, il codice fiscale del richiedente che coincide con la persona intestataria della convenzione e il codice fiscale del gestore, cioè nel caso di password aggiuntive, la persona che sarà responsabile dell'accesso. Nel caso di persone fisiche o di una singola utenza attivata, il codice fiscale del richiedente e il codice fiscale del gestore coincidono. Questa procedura consente di ottenere la password per l'accesso ai servizi Sister.
I servizi accessibili variano a seconda del
profilo di registrazione: i professionisti possono accedere a diverse pratiche online, come la consultazione di visure catastali e ipotecarie, la consultazione integrata e l'elenco dei soggetti validati. Per la presentazione documenti, invece, i professionisti abilitati possono prenotare appuntamenti, presentare il modello unico, le volture e le cancellazioni di ipoteca.
Per i Comuni e le Istituzioni, la gamma di servizi offerti tramite l'iscrizione a Sister sono molti di più sia per consultazione che per la presentazione documenti e prevedono inoltre la possibilità di gestire gli account abilitati e di procedere con i pagamenti per le pratiche che prevedono il saldo di quanto dovuto prima del rilascio documenti.