La proposta di locazione è il documento preliminare nel quale il proprietario di un immobile e una persona interessata ad affittarlo definiscono, attraverso la mediazione di un'agenzia o di uno studio immobiliare abilitato, i propri impegni reciproci nella locazione.
Il documento descrive nei particolari le condizioni del
contratto e dell'immobile, riportando con precisione tutti i dati. Analizzando più nel dettaglio le informazioni da esplicitare nella proposta di locazione, va innanzitutto riportata la descrizione dell'immobile, vale a dire ovviamente l'indirizzo e il comune di ubicazione, i
dati catastali, la destinazione d'uso, e può essere consigliato indicare anche se l'immobile al momento della sottoscrizione del documento è libero oppure occupato.
È inoltre molto importante specificare lo stato dell'immobile, la conformità degli impianti a norma di legge, per quel che riguarda gli oneri del locatore, e l'impegno a non destinare l'immobile a un uso diverso da quello indicato per quel che riguarda invece gli oneri del locatario.
Ovviamente vanno poi indicate chiaramente tutte le condizioni dell'affitto, la durata del contratto, l'importo del canone, le condizioni di pagamento, se a rate mensili, trimestrali o altro, e da versare entro che scadenza, le condizioni dell'aggiornamento del canone negli anni, gli accordi circa il versamento e la restituzione del deposito cauzionale.
Occorre inoltre specificare la durata della validità della proposta di locazione, cioè quanto tempo hanno le parti per sottoscrivere il contratto vero e proprio; se si superano i termini indicati, locatario e locatore non sono poi più tenuti a garantire le condizioni precedentemente espresse nella proposta di locazione.
Per evitare contestazioni successive, nella proposta di locazione normalmente si riportano anche gli accordi relativi al pagamento delle spese condominiali, a quanto ammontano indicativamente e quali spese spettano al proprietario e quali all'affittuario. Infine, può essere utile esplicitare anche il compenso spettante all'agente immobiliare, che dovrà sottoscrivere il documento insieme al proprietario dell'immobile e al futuro affittuario.